Categories: Hardware & Software

Storage e backup vanno sulla nuvola con Fastweb grazie a CTera

di Cecilia Cantadore
Fastweb ha deciso di arricchire con una nuova componente Ict la propria offerta cloud, adottando Cloud Storage Platform, la piattaforma Ctera Networks di cloud storage enablement.
Nasce così FASTcloud Storage, soluzione che consente alle aziende di medie e grandi dimensioni di effettuare lo storage e il backup dei dati direttamente sul cloud in modo, anche in mobilità tramite tablet e smartphone. Inoltre le aziende possono accedere, inviare e condividere i propri dati in totale sicurezza grazie alla protezione garantita dall’infrastruttura di ultima generazione di Fastweb.
In un mercato che sempre più si appoggia sui servizi cloud, “Fastweb investe continuamente in infrastruttura e data center di ultima generazione per soddisfare i bisogni crescenti in innovazione e competitività”spiega Marco Pennarola, responsabile Marketing Enterprise di Fastweb. “Lavoriamo ogni giorno per rafforzare il nostro posizionamento nei servizi cloud e per offrire ai nostri clienti la migliore tecnologia disponibile sul mercato”.
L’integrazione della tecnologia di Ctera con FASTcloud consente di creare un unico ambiente di servizi storage su diverse tipologie di client. I servizi cloud storage localizzati si stanno affermando sempre più e sono essenziali per le aziende italiane attente alla conformità normativa e alla sicurezza. I servizi cloud di Fastweb sono implementati e gestiti in data center italiani e quindi soggetti alle leggi italiane ed europee in termini di sicurezza e privacy dei dati. La certezza dei clienti di avere i propri dati “al sicuri”, insieme alle prestazioni dell’infrastruttura della rete a banda ultralarga, è infatti uno degli elementi che valorizzano l’offerta Fastweb nel mercato del Cloud Computing.


Storage e backup vanno sulla nuvola con Fastweb grazie a CTera - Ultima modifica: 2014-07-03T10:10:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

49 minuti ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011