Categories: Hardware & Software

CrossTime: innovazione nelle commesse

Arriva CrossTime www.crosstime.it, lanciata SSD (Software Solutions Designs). Si tratta di una soluzione per la gestione delle commesse che permette di misurare l’impiego delle risorse e le spese generali sostenute su ogni progetto confrontando in tempo reale i valori effettivi con quelli pianificati.

“La soluzione CrossTime – ha illustrato Oscar Padrin, fondatore di SSD e Amministratore Unico di AGS S.p.A. – è stata ideata e sviluppata da SSD con l’obiettivo di supportare le aziende ad aumentare la propria competitività tramite l’ottimizzazione dei processi di business, una maggiore produttività ed efficienza del lavoro delle persone, un migliore controllo dei costi, e rendendo più efficaci le decisioni del management con informazioni più affidabili e tempestive”.

Nella maggior parte dei settori merceologici le società sono impegnate in un attento controllo dei costi allo scopo di aumentare la propria competitività. Fra i vari modi per affrontare il problema, una delle strade ritenute più efficaci è quella di riuscire a governare le attività di business avendo una chiara visione dei costi durante l’esecuzione delle commesse e non a valle delle stesse.

“In questo senso – ha sottolineato Padrin – la nostra soluzione CrossTime aiuta i manager delle aziende a tenere sotto controllo in tempo reale e anche in mobilità l’andamento economico delle commesse, confrontando tramite una semplice dashboard grafica i valori attuali di costi e ricavi con quelli ipotizzati a preventivo. Abbiamo voluto dare vita a una soluzione che ponesse al centro la massima cura dell’usabilità per l’utente finale”.

I tre fattori chiave di CrossTime

CrossTime si basa su tre fattori fondamentali: intuitività, configurabilità e mobilità. La soluzione è infatti sviluppata con le più recenti tecnologie per renderla di utilizzo facile e intuitivo, permettendo all’utente di immettere i propri dati con pochi click da qualunque luogo e dispositivo.
CrossTime è pensata per essere anche facilmente configurabile e adattabile alle specifiche esigenze delle diverse tipologie di utenti e personalizzabile in funzione dei processi interni del cliente. Infine, oltre alla tradizionale interfaccia web, CrossTime può essere utilizzata su tablet grazie all’interfaccia HTML5 e su smartphone grazie alle App native per dispositivi Apple iOS e Android. In questo modo l’utente può inserire e modificare i dati dal proprio smartphone oppure eseguire verifiche ed effettuare autorizzazioni anche in mobilità tramite il proprio tablet.

“CrossTime – ha concluso Padrin – ha molteplici funzionalità. Il suo cruscotto grafico tiene sotto costante controllo l’evoluzione della commessa evidenziando i KPI di progetto più importanti e il Management può da essa accedere a tutte le informazioni e report necessari. Un’interfaccia intuitiva permette di gestire la consuntivazione, il processo di approvazione e l’anagrafica dei progetti. È inoltre possibile sviluppare in modo rapido il reporting richiesto dal management. CrossTime fornisce anche un completo tool di amministrazione che permette di configurare tutti gli aspetti gestionali del prodotto: grazie ad esso è possibile adeguare il software ai processi e alle esigenze specifiche di ogni cliente”.

Con queste caratteristiche, CrossTime si pone sul mercato come una tra le migliori soluzioni attualmente disponibili nell’ambito dell’Activity Performance Management.


CrossTime: innovazione nelle commesse - Ultima modifica: 2014-04-06T09:58:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

18 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011