Creativity Day – il 25 maggio a Roma

Creativity Day è una giornata di incontri dedicati a designer, art director, responsabili marketing, maker, startupper, sviluppatori, blogger, videomaker e tutti coloro che hanno a cuore il proprio lavoro e il proprio futuro. Una serie di speaker di valore  terranno incontri sulla creatività, l’innovazione, il design. Sono previsti  incontri di vision e approfondimenti sulle tecnologie, ma non solo: ci saranno momenti per fare networking, il giusto modo per farsi ispirare e per conferire valore aggiunto a questa giornata di apprendimento.

Iscrizioni qui

Programma Creativity Day – 25 maggio Roma

Intra-prenditori

Quali sono le caratteristiche proprie dell’imprenditore che possono aiutare a migliorare i risultati (ed essere più felici) sia che lavoriate in azienda sia che siate in proprio? 10 cose che ho imparato in 25 anni di attività.
Speaker: Andrea Guida

Dalla Social TV alle YouTube Star: fenomenologia del Web engagement

Nella prima parte Emanuela Zaccone, esperta di social media, ci  parlerà della Social TV ovvero di come la Tv interagisce con il suo pubblico attraverso i Social. Fino ad arrivare al second screen Youtube  e a Claudio Di Biagio (in arte: NONAPRITEQUESTOTUBO) che ci racconterà le regole per raccontare storie, farsi ascoltare, diventare influencer!
Speaker: Emanuela Zaccone e Claudio Di Biagio

 

Musica, illustrazione e social media: una storia da raccontare

Gerardo Casiello è un musicista con un progetto ambizioso; Francesca Appi è una docente di Inside che ha collaborato con lui e ha studiato la sua strategia digital. Insieme ci racconteranno da dove sono partiti e dove vogliono arrivare, il viaggio lo faremo insieme.
Speaker: Gerardo Casiello e Francesca Appi

 

Storie di campioni: competenze e tecnologie dietro ad un  format di successo

Il gruppo che ha fatto nascere tutta la serie “Storie di campioni” prodotta e distribuita da Sky e condotta da Federico Buffa, viene a raccontarci cosa c’è dietro un format di successo.
Come si scelgono i contenuti giusti, la parte giornalistica, le riprese, il montaggio: in che modo si attua il principio dello storytelling.
Speaker: Leopoldo Muti e Andrea Gilardi

 

 

Riviste digitali, cataloghi, libri

Le tecniche e i nuovi formati per la creazione e distribuzione di contenuti digitali: caratteristiche tecniche, punti di forza, differenze tra i formati di oggi e di domani, dal PDF all’EPUB3.0
Speaker: Matteo Oriani

 

Evoluzione della stampa 3D: dalla nicchia al massmarket

Le stampanti 3D hanno invaso il mondo, un prodotto che prima non esisteva e adesso c’è e sta pian piano entrando nei luoghi di lavoro, nelle nostre case. In che modo?
Speaker: Tommaso Spagnoli

Progettazione e tecnologia alla base della stampa 3D

Vediamo insieme il processo che parte dalla comprensione del funzionamento di una stampante 3d fino alla stampa concreta di un file.
Speaker: Lorenzo Cantini

 

Life isn’t about finding yourself.
Life is about creating yourself.

L’approccio del workshop è quello del design thinking: il gruppo lavora insieme per costituire delle regole, che ognuno potrà applicare alla sua vita quotidiana. Un’esperienza collettiva per tanti risultati individuali.

Il mondo del lavoro è una giungla, dove è sempre più difficile capire come muoversi (sia per i dipendenti che per le partita iva, come per gli imprenditori).

Ma è purtroppo anche un deserto: sempre meno aziende, sempre meno opportunità, sempre più ribasso di qualità, investimenti, soldi.

Sono sulla giusta rotta professionale?
Come posso affrontare meglio questo periodo sempre più difficile?
Come posso creare nuove opportunità?
Come posso valorizzare e migliorare la mia professionalità? Come posso farmi valere?

Capiamo insieme, partendo dalle nostre esperienze/domande, quale è il contesto, quali approcci/strategie possiamo utilizzare e come comportarci per tentare di essere felici ed economicamente “di successo”.

Target
Qualsiasi persona (studente, dipendente, freelance, imprenditore) che stia attraversando un periodo di transizione professionale o personale, che cerchi qualche certezza delle proprie scelte, che non abbia idea di quale direzione scegliere, che occupata dalla frenetica vita di tutti i giorni, voglia prendersi un po’ di tempo per “pensare in modo strategico” alla propria carriera.

Docente: Andrea Guida

 


Creativity Day – il 25 maggio a Roma - Ultima modifica: 2015-05-13T11:11:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

16 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011