Coronavirus: il mercato dello streaming online cresce oltre le previsioni

Il mercato dello streaming online è decisamente spinto al rialzo dal coronavirus. A dirsi così suona un po’ bruttino, ma secondo i ricercatori di Strategy Analytics le previsioni per il mercato globale dei contenuti audiovisivi in streaming hanno una stima di crescita evidente, in un momento dove l’epidemia da COVID-19 costringe le persone a casa.

Secondo la società leader di soluzioni di ricerche di mercato e di consumo, a fine 2020 gli abbonamenti a Netflix e servizi analoghi raggiungeranno i 949 milioni di unità su scala globale, 47 milioni in più (+5%) rispetto a quanto stimato in precedenza. Ma la crescita viene calcolata solo sul breve termine. Il futuro fa intravedere un grosso punto interrogativo sulla crescita di Netflix & Co (Amazon Prime Video, Disney+). Trend della pandemia e condizioni economiche potrebbero ribaltare lo scenario. L’evoluzione dell’impatto a medio-lungo termine dipenderà dalla durata del virus e dal conseguente danno economico subito da aziende e consumatori.

Il coronavirus spinge lo streaming online

Nel lungo periodo, gli analisti prevedono una crescita di 621 milioni di abbonamenti tra il 2019 e il 2025, quando le persone che pagano un servizio di video in streaming saranno 1,43 miliardi. In Cina se ne conteranno 438 milioni, e 342 milioni si registreranno in Usa, dove ad essere abbonate ad almeno un servizio saranno tre famiglie su quattro.

Attualmente, la Cina e gli Stati Uniti rappresentano quasi i due terzi (65%) degli abbonamenti Svod (Subscription Video on Demand ) a livello globale. Ma “poiché questi mercati stanno avvicinandosi alla saturazione di mercato e abbonamenti in particolare nel Sud-est asiatico – spiega Strategy – la quota di sottoscrizioni potrà scendere al 55% nel 2025”.

“Un fattore significativo che influenza la futura crescita degli abbonamenti è l’impatto del coronavirus, sia a breve che a lungo termine“, spiega l’analista Michael Goodman. “Nel breve termine il coronavirus farà aumentare sia gli abbonamenti sia le visualizzazioni, poiché un numero crescente di consumatori manterrà la distanza sociale o sarà costretto alla quarantena“.


Coronavirus: il mercato dello streaming online cresce oltre le previsioni - Ultima modifica: 2020-03-27T12:30:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

2 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

4 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

6 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

6 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

6 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011