Continuano gli sforzi di Apple per aiutare a combattere il coronavirus. E la tecnologia può sempre dare una mano. Questa volta protagonista e l’applicazione Mappe di Apple. Negli Stati Uniti è diventato operativo il database COVID-19. Cosa significa? Gli utenti potranno cercare posizioni delle sedi di test sul coronavirus o visualizzarle direttamente sulla mappa. Le posizioni dei test verranno visualizzate con un’icona di glifo medica rossa e un banner speciale nella scheda Apple Maps.
Apple Maps sarà in grado di mostrare informazioni come il nome del luogo, l’operatore sanitario associato, il numero di telefono di contatto e il sito Web. Fornirà inoltre informazioni sulla tipologia del luogo del test (laboratorio, ospedale, ecc.). Apple sta inoltre chiedendo agli utenti di indicare se il luogo del test sul coronavirus richiede specifiche indicazioni burocratiche. Ciò significa che il banner può avvisare gli utenti di Apple Maps se devono fissare un appuntamento prima di presentarsi per i test COVID-19 o se è necessario un certificato medico.
Apple lo scorso 11 aprile ha lanciato un portale online che consente agli operatori sanitari, ai laboratori, agli ospedali e ad altre aziende di registrarsi come sedi di test COVID-19. Il team di “Apple Maps” esamina ogni registrazione prima di consentire la visualizzazione dei siti approvati sull’applicazione.
Già nel recente passato Apple ha modificato i risultati della ricerca per dare la priorità ai punti di interesse rilevanti in tempi di coronavirus. Quali consegna di cibo, ospedali e farmacie. Inoltre ricordiamo che Apple e Google hanno annunciato una significativa partnership per creare API di tracciamento dei contatti nei sistemi operativi iOS e Android. Questi nuovi sistemi aiuteranno a monitorare la diffusione di COVID-19 utilizzando le app dei fornitori di servizi sanitari e i due colossi americani ritengono che la prima versione dell’API sarà disponibile già a maggio.
La scorsa settimana, Tim Cook ha annunciato che Apple ha donato oltre 20 milioni di maschere agli operatori sanitari di tutto il mondo e sta progettando e donando anche scudi per il viso.
Una costante presenza della Mela nella lotta al coronavirus apprezzata con l’aspettativa che questa nuova funzionalità di Mappe di Apple si diffonda presto in altri paesi Italia compresa.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011