La memoria dei server non è semplice da configurare, ma un’infografica realizzata da Kingston Technology schematizza in modo visuale tutti gli elementi da considerare nella configurazione della memoria dei server, operazione complessa in grado di influire – positivamente o negativamente – sugli obiettivi di business.
La configurazione delle memorie dei server già installati o in fase di installazione può rappresentare una problema a livello tecnologico, ma non solo: coinvolge tutta una serie di scelte in ambito di prestazioni, capacità e potenza da non sottovalutare.
Identificare la giusta soluzione consente di ottimizzare la configurazione dei server e quindi, per le aziende, questo significa raggiungere gli obiettivi di business ed evitare investimenti inutili o un ROI poco soddisfacente.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011