Condivisione account di Netflix: utenti bloccati, cosa sta accadendo?

Netflix sta bloccando alcuni utenti (anche in Italia) che hanno l’account condiviso. Una prassi che da tempo avviene nel colosso dello streaming e che permette a più utenti di “dividersi” le spese del servizio anche tra persone non propriamente della famiglia. In buona sostanza la condivisione account di Netflix non sarà più possibile se non all’interno dello stesso nucleo famigliare.

Questa nuova funzione era chiaramente quella più temuta dagli utenti. Sì, perché sappiamo come da tempo in Netflix esista la possibilità di creare fino a 4 diversi ”avatar” e quindi profili diversi per la visione dei contenuti. Questo ha permesso di creare una vera e propria condivisione degli account di Netflix garantendo agli utenti la possibilità di dividersi la spesa totale di un profilo, ad esempio, Premium in quattro.

Al momento si parla di un test. Ma la nuova versione dell’app, che blocca la condivisione dell’account tra amici e conoscenti, è già stata distribuita ad alcuni utenti e la foto sotto mostra la schermata di quello che succede a chi usa un account condiviso: l’app chiede all’utente di creare un suo account perché si è accorta che il dispositivo non appartiene al titolare dell’account principale.

Condivisione account di Netflix bloccato, in cosa consiste

L’azienda sta tentando di limitare la condivisione della password a più persone bloccando l’account stesso se non presente nella stessa specifica area geografica del creatore dell’account. Un test, come dichiarato ai media, atto a garantire alle persone che usano gli account di Netflix essere autorizzati a farlo. Netflix menziona dunque la sicurezza degli account per giustificare l’introduzione di questo test di blocco. In concreto Netflix invierà una notifica a schermo che invita gli utenti a registrarsi al servizio. “Se non vivi con il titolare dell’account, ti serve un tuo account per continuare a guardare Netflix. È il tuo account? Ti invieremo un codice di verifica”.

La condivisione account su Netflix è chiaramente una pratica che porta un danno economico. E in parte dal canto suo la società vuole tutelare gli utenti nel gestire al meglio la sicurezza del proprio account. Una delle motivazione portate avanti dal colosso è quella di operare per ottenere la massima sicurezza per tutti gli utenti evitando che malintenzionati possano prendere possesso della password e anche dei dati sensibili del titolare dell’account. Si stima che più del 30% di utenti condividano il proprio account con almeno una persona e quindi è possibile capire da questi numeri quale sia effettivamente il risultato di una procedura di verifica messa in atto da Netflix.

Le condizioni di utilizzo di Netflix comunque parlano chiaro e dichiarano che ”non possono essere condivisi con persone al di fuori del tuo nucleo domestico e anche che “il Titolare dell’account dovrà mantenere il controllo dei dispositivi compatibili con Netflix, utilizzati per accedere al servizio, e non dovrà comunicare a nessuno la password”.

Foto di vicky gharat da Pixabay


Condivisione account di Netflix: utenti bloccati, cosa sta accadendo? - Ultima modifica: 2021-03-13T10:53:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011