La chiamano “carta per i perfezionisti” perché soddisfa le richieste più esigenti di stampa. Sofisticata ed elegante, Pergraphica® è l’ultima gamma lanciata da Mondi. Prodotta in Austria nella cartiera Mondi Neusiedler, è distribuita in Italia esclusivamente attraverso Burgo Distribuzione. Il suo nome deriva dal latino e significa “particolarmente squisita”.
Il target a cui si rivolge questa carta è l’industria grafica di fascia alta: graphic designers, agenzie pubblicitarie, creativi, stampatori, tipografie commerciali, case editrici. Proprio a loro Mondi ha dedicato l’evento di lancio di Pergraphica®, al Mudec (Museo delle Culture) di Milano alla scoperta de “La Forza della Materia”, retrospettiva dedicata al grande Joan Miró. La scelta della location non è stata casuale: le opere in mostra, realizzate tra il 1931 e il 1981, sottolineano l’importanza che l’artista ha sempre conferito alla materia – e alla carta in particolare – intesa non solo come strumento utile ad apprendere nuove tecniche, ma anche e soprattutto come entità fine a se stessa.
“Come Mirò ha saputo stupire con i colori, così Pergraphica® è adatta a riprodurre fondi pieni, neri e tinte accese. Come l’artista ha sperimentato con materiali e procedure di pittura innovative, infrangendo le regole e spingendosi fino alle fonti più pure dell’arte, così Pergraphica® saprà accompagnare designer e stampatori alla ricerca di nuove forme di creatività” commenta Stefania Cantù, International Key Account Manager, Uncoated Fine Paper Europe & International, Mondi. “La retrospettiva milanese mostra come Mirò abbia spinto oltre i limiti della materia. Anche Mondi con Pergraphica® fornisce uno strumento utile a raggiungere una nuova percezione della cultura materiale” continua Elena Chistova, Category Manager Premium & Creative Papers di Mondi.
Pergraphica® è disponibile in due versioni (Smooth e Rough), tre tonalità (High White, Classic, Natural) e sei grammature che vanno dai 90 a 300 g/m2; è certificata FSC e UE Ecolabel. La versione Smooth si presenta con un design morbido, liscio e vellutato per un look elegante; quella Rough con una finitura meno compatta e più ruvida, per un look essenziale e naturale. Come carta ibrida, Pergraphica funziona bene con tutte le tecnologie di stampa. Fornisce risultati costanti e di alta qualità sia in offset che in digitale. Si adatta a una varietà di lavorazioni post-stampa quali la cellofanatura, la goffratura, la cordonatura, la fustellatura. Digitalic ha già sperimentato in prima persona, con successo, la stampabilità e la resa di questa carta con le copertine di maggio e di luglio/agosto 2016.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011