Categories: Hardware & Software

Creare le tue app aziendali con Microsoft PowerApps

Il mondo di Microsoft Office si accresce con l’introduzione di Microsoft PowerApps, il nuovo strumento per utenze business che permette letteralmente a tutti di costruire la propria app da zero senza scrivere una riga di codice.
La richiesta di app mobile non è mai stata così forte e il mercato è in continua crescita, ma spesso il numero di richieste di business apps non riesce a essere soddisfatto. È stato certificato, dalla casa di ricerca Gartner, che la richiesta di app aziendali supera di cinque volte la disponibilità di sviluppatori in grado di farle e che la maggior parte dei dati aziendali sono ancora conservati in legacy server piuttosto che in cloud; per questo Microsoft ha pensato di uscire un prodotto ad hoc per rispondere a queste esigenze.
È già possibile entrare in Microsoft PowerApps e inserirsi nella lista d’attesa.

Microsoft PowerApps può utilizzare dati da cloud services come Microsoft Office 365, Dropbox e Salesforce, oltre che da i legacy di Oracle, SAP o i sistemi Microsoft on-premises e rendere tutto accessibile attraverso il suo semplicissimo app creator.
Disegna la tua app sul pc e usala ovunque vuoi. Attualmente l’esperienza di PowerApp è molto simile a PowerPoint, con qualche drag-and-drop in più. Sposta gli elementi da un posta all’altro e avrai creato la tua app. Ci sono anche template tra cui scegliere ed esempi di app da cui prendere ispirazione. Sicuramente è stata studiata per essere semplice da utilizzare, senza conoscenza tecnica, e che gestisca direttamente sia l’hosting che la gestione dell’app.
“Funziona su qualsiasi dispositivo e tutti possono creare una app aziendale” racconta Staples.
Anche l’accesso alle app dovrebbe essere molto semplice. Basterà avviare l’app di PowerApps sullo smartphone, scegliere l’app tra quelle della lista e il gioco è fatto. Se si vuole condividere, basta semplicemente invitare i collaboratori attraverso un documento Google Drive o un file Dropbox.
Staples ricorda che PowerApps segue le stesse regole in termini di dati e di sicurezza del resto del network aziendale. In più l’IT department può connettere PowerApp a qualsiasi altro sistema.
Con questo annuncio, Microsoft cavalca l’onda di Salesforce che ha aperto alle masse la possibilità di sviluppare app. Se gli sviluppatori non fanno abbastanza app aziendali, toccherà agli utenti reali iniziare a colmare questo gap.


Creare le tue app aziendali con Microsoft PowerApps - Ultima modifica: 2015-12-03T12:00:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico Sommario:…

17 ore ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

3 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

5 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011