È il computer più piccolo del mondo, grande quanto un granello di sale e lo ha annunciato IBM all’evento Think 2018.
Fino a oggi lo svantaggio dei computer molto potenti, era spesso la dimensione. Fortunatamente questo aspetto sta per cambiare e IBM ha qualcosa da dire al riguardo: l’azienda ha realizzato il computer più piccolo del mondo
Indice dei contenuti
Il 19 marzo, il primo giorno di IBM Think 2018, la conferenza di punta dell’azienda, IBM presentato quello che afferma essere il computer più piccolo del mondo e non stanno scherzando: è letteralmente più piccolo di un granello di sale.
A destra il computer più piccolo del mondo a sinistra una motherboard da 64 computer
Ma non lasciare che le dimensioni ti ingannino: questo microcomputer ha la potenza di calcolo del chip x86 del 1990. Ok non è grandioso rispetto a quello che abbiamo oggi, ma c’è bisogno quasi bisogno di un microscopio per vederlo.
Il computer costerà meno di dieci centesimi in produzione e comprenderà anche “diverse centinaia di migliaia di transistor”, secondo la compagnia. Ciò gli consentirà di “monitorare, analizzare, comunicare e persino agire sui dati”.
È per gli appassionati di bitcoin: funziona con blockchain. In particolare questo computer sarà una fonte di dati per applicazioni blockchain. Ha lo scopo di aiutare a tracciare la spedizione di merci e rilevare furti, frodi e non conformità. Può anche svolgere compiti di AI basici, come ordinare i dati che gli vengono forniti.
Secondo IBM, questo è solo l’inizio. “Entro i prossimi cinque anni, le anchor crittografiche – come puntini d’inchiostro o minuscoli computer più piccoli di un granello di sale – saranno incorporati negli oggetti e nei dispositivi di tutti i giorni”, ha affermato Arvind Krishna, responsabile della ricerca IBM. Se è corretto, vedremo molti più di questi piccoli sistemi in oggetti e dispositivi negli anni a venire.
Non è ancora chiaro quando questa creazione verrà rilasciata e i ricercatori IBM stanno attualmente testando il primo prototipo di questo che è oggi il computer più piccolo del mondo.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011