Italiani, popolo di chiacchieroni. Soprattutto quando abbiamo in mano un telefono Android.
Tawkon (una app che misura le emissioni elettromagnetiche dei cellulari) ha studiato l’utilizzo dei dispositivi Android in tutto il mondo e ne emerge che gli italiani si piazzano al secondo posto (dopo gli statunitensi) per i minuti di conversazione effettuati ogni mese: ben 375 ovvero 6 ore e un quarto. Gli americano sono saldamente in testa lla classifica con 450 minuti (7,5 ore). Al terzo posto la Cina con 250 minuti medi di conversazione al mese per persona.
Parlano di più al telefono i possessori di un Samsung Galaxy S (431 minuti) seguiti dai proprietari del Samsung Galaxy S-II (352 minuti), arrivano a 252 minuti al mese gli utilizzatori dell’HTC.
Gli smartphone Android vengono utilizzati con accessori: cuffie o speaker soprattutto in Svezia, ben il 45 associa il proprio telefono Android a uno di questi dispositivi.
Il dato è significativo perché l’utilizzo di un accessorio, secondo gli esperti, dimostra una maggiore concentrazioni sui contenuti visualizzati dal display durante le telefonate.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011