La Tesla Roadster lanciata nello spazio con il manichino Starman a bordo del razzo Space X Falcon Heavy, sta facendo un giro attorno al nostro sistema solare con un’ampia orbita ellittica che lo porterà relativamente vicino a Marte, al Sole e ad altri corpi celesti. Ma come tracciarne il viaggio, ora che le batterie di bordo della Roadster sono senza carica e non trasmettono più immagini dal vivo?
È possibile farlo grazie al lavoro di Ben Pearson, fan di SpaceX e ingegnere elettronico che lavora nell’industria aerospaziale, che ha creato “Where is Roadster”, un sito Web che utilizza i dati di JPL Horizons per tracciare i progressi della Roadster e di Starman attraverso lo spazio e per predire il suo percorso e farti sapere quando arriverà vicino a incontrarsi con i vari pianeti e il Sole.
Il sito web dice anche quale sia la posizione corrente della Roadster, così come la sua velocità e se si muove verso o lontano dalla Terra e da Marte in un dato momento. Non è ufficialmente affiliato con SpaceX o Tesla, ma è qualcosa che Elon Musk usa apparentemente per ricordare dove ha parcheggiato la sua macchina galattica.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011