Come pagare il Bollo auto? Dal 2020 ci sarà un solo modo. Tramite pagamento elettronico con il servizio pagoPA. Prevista dal decreto fiscale legato alla nuova manovra finanziaria il pagamento della tassa di circolazione si farà soltanto utilizzando “pagoPA”. Ovvero il circuito di pagamento elettronico verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA è un sistema realizzato per semplificare e aumentare la qualità e la quantità dei servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione (Comuni, Province, Regioni, aziende a partecipazione pubblica, scuole, università, ASL, INPS, Agenzia delle Entrate, ACI, etc…) ed effettuarli nella massima sicurezza.
PagoPa non è un sito dove pagare, ma una modalità standardizzata di pagamento che si può utilizzare attraverso moltissimi strumenti e canali di pagamento diversi, accessibili sia tramite il sito dell’ente verso il quale occorre effettuare un pagamento (il sito del Comune per pagare la retta dell’asilo o quello dell’Ateneo per le tasse universitarie), sia tramite gli sportelli fisici e virtuali messi a disposizione da numerosissimi Prestatori di Servizi di Pagamento (detti PSP, ossia banche, istituti di pagamento e di moneta elettronica). Parliamo dunque di sportelli bancari, home banking – ricercando la voce CBILL o pagoPA – postazioni ATM abilitate, i punti Sisal, Lottomatica, gli Uffici Postali, nonché le app di pagamento quali Bancomat Pay o Satispay.
Dal 2020 basta quindi bollettini postali o utilizzo delle agenzie di pratiche auto che permettevano finora di pagare il bollo per veicoli intestati a residenti in regioni diverse, possibilità prima non contemplata da pagoPA.
Non cambieranno le scadenze, sempre legate alla data di immatricolazione del veicolo, e rimane la frequenza annuale.
Per utilizzare pagoPA occorre avere un indirizzo email attivo, ci si collega al sito dell’ente a cui eseguire il versamento, inserire i propri dati anagrafici, il numero del documento e il codice identificativo di versamento (indicato come IUV) dell’ente pubblico creditore riportato sull’avviso di pagamento ricevuto.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011