Come installare macOS Catalina beta

Apple ha rilasciato le versioni beta pubbliche dei suoi nuovi sistemi operativi iOS 13, iPadOS, WatchOS 6, macOS Catalina e tvOS 13. Queste versioni potrebbero avere alcuni bug e problemi, ma, se sei curioso, ecco una guida breve su come installare la beta di macOS Catalina e le sue relative funzionalità.

Per prima cosa, prima di installare la versione beta pubblica, assicurati di creare un backup del sistema

Se sei già iscritto al programma beta di macOS, puoi semplicemente andare in Preferenze di Sistema > Impostazioni > Aggiornamento software per installare la versione beta.

La procedura di installazione

Ecco la procedura completa per l’installazione di macOS Catalina:

  • Vai sul sito web del programma software beta di Apple sul tuo Mac.
  • Fai clic su Registra i tuoi dispositivi in ​​alto a destra.
  • Seleziona MacOS nella pagina successiva e scorri verso il basso fino alla sezione Registra il tuo Mac.
  • Seleziona l’opzione per scaricare l’utilità di download per la beta pubblica di MacOS per scaricare il file DMG per la configurazione.
  • Installa il file DMG e segui le istruzioni sullo schermo. Una volta completata la registrazione, le Preferenze di sistema si apriranno automaticamente e ti sarà possibile scaricare la nuova versione del sistema operativo.

MacOS Catalina: le caratteristiche

MacOS Catalina, anche in questa versione beta, ha alcune caratteristiche controverse: “uccide” iTunes e lo sostituisce con tre app: Apple Music, Podcat e TV. Inoltre, quando collegherai il tuo iPhone al Mac, il dispositivo verrà mostrato direttamente in Finder.

L’aggiornamento consente inoltre di utilizzare un iPad come secondo display, grazie al “Project Sidecar”. Sarà anche possibile utilizzare una Apple Pencil per puntare e fare clic come con un mouse. Non è necessario installare la nuova versione di iPadOS per utilizzare questa funzione.

Oltre a questo, ci sono molte funzioni interessanti come i nuovi promemoria e Find My App, il controllo vocale per l’accessibilità e lo sblocco con Apple Watch.


Come installare macOS Catalina beta - Ultima modifica: 2019-06-26T19:36:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

1 giorno ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 giorno ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 giorno ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 giorno ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011