Citrix: le App e la vitrualizzazione che fanno bene alle imprese

La rivoluzione portata dalla diffusione dei dispositivi mobili può essere una grande opportunità per le aziende che portano il proprio business sulle piattaforme mobili attraverso la virtualizzazione delle applicazioni. Se ne è discusso in una tavola rtonda organizzata da Citrix e Digitalic.

WhitePaper Articolo App e Virtualizzazione Citrix 

Il 93% delle aziende italiane vorrebbe offrire ai propri dipendenti un accesso mobile ai dati aziendali. La trasformazione in atto è dirompente, quello che tutti chiamano “consumerizzazione” è un fenomeno molto più profondo che mette le aziende di fronte ad una evoluzione sostanziale. I manager, così come i clienti delle imprese si aspettano di poter usufruire delle tecnologie aziendali allo stesso modo con cui sperimentano facilità d’uso e multicanalità dei nuovi dispositivi digitali, dal tablet allo smartphone.
Per farlo non è solo necessaria una soluzione di mobility, ma la virtualizzazione delle applicazioni aziendali che le renda sempre disponibili su qualunque device in qualunque momento.
“È proprio questa la funzione della tecnologia Citrix – ha spiegato Massimiliano Grassi, responsabile marketing di Citrix Italia – che noi chiamiamo “Any-Any”: ovvero any application on any device. Una disponibilità continua di tutta la tecnologia dell’impresa su qualsiasi dispositivo”.

 

WhitePaper Articolo App e Virtualizzazione Citrix 


Citrix: le App e la vitrualizzazione che fanno bene alle imprese - Ultima modifica: 2013-11-15T16:01:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011