UN City Copenaghen
Torna anche quest’estate la CIID Summer School 2018 . Sarà a Copenaghen, la città dove appunto sorge il CIID, ovvero il Copenaghen Institute of Interaction Design co-fondato da Simona Maschi e dove si studia come il design e la tecnologia possano migliorare la vita delle persone. Un centro di eccellenza mondiale in cui si fa ricerca pura, consulenza e anche formazione con uno dei master più ambiti dagli studenti di tutto il mondo.
Per questa nuova edizione estiva la CIID Summer School 2018 sarà ospitata dalla Un City, ovvero la struttura che a Copenaghen riunisce tutti gli uffici delle Nazioni Unite in un unico edificio simbolico. Un edificio a forma di stella a otto punte, posizionato su un’isola artificiale nel porto della città, visibile sia dalla città sia dall’acqua ma posizionato in modo da restare separato rispetto a entrambi. Essere invitati a tenere la propria Summer School alla UN City è un grande riconoscimento per il CIID, una ulteriore dimostrazione che l’attività del CIID è una preziosa risorsa internazionale.
Per questa nuova edizione la CIID Summer School 2018 sarà ospitata nel palazzo Un City di Copenaghen
LaCIID Summer School 2018 si svolgerà dal 2 luglio al 3 agosto.
Come sempre il programma delle sessioni estive è straordinario. Esperti mondiali di innovazione digitale terranno 30 workshops intensivi della durata di una settimana ciascuno.
Più di 300 partecipanti da 50 Paesi diversi, tante culture e backgrounds, e tanta voglia di imparare dai docenti che rappresentano l’eccellenza mondiale in ambito di innovazione e tecnologie digitali! Un’esperienza professionale e di vita da non perdere.
La CIID Summer School è un programma di 30 workshop di una settimana ciascuno per imparare nuovi strumenti e processi per l’innovazione, una piattaforma per la formazione e per networking che di solito lascia il segno sia da un punto di vista professionale che personale.
Per maggiori informazioni è possibile ricevere le newsletter di aggiornamento in merito alla CIID Summer School 2018 o approfondire le modalità di application.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011