Nokia prova a stupire tutti con un prototipo di smartphone dotato di schermo flessibile. Si chiama Kinetic ed è uno sguardo al futuro di Nokia e dei cellulari. Si parla del 2021 per la commercializzazione. Kinetic si può piegare sia lungo l’asse verticale, sia lungo quello orizzontale. Quando si piega il display si attivano funzioni […]
Nokia prova a stupire tutti con un prototipo di smartphone dotato di schermo flessibile. Si chiama Kinetic ed è uno sguardo al futuro di Nokia e dei cellulari. Si parla del 2021 per la commercializzazione.
Kinetic si può piegare sia lungo l’asse verticale, sia lungo quello orizzontale. Quando si piega il display si attivano funzioni diverse a seconda della direzione, se per esempio si piega il cellulare in avanti, anche l’interfaccia muta, e propone icone e funzioni diverse.
Nokia lo ha mostrato soprattutto per solleticare gli sviluppatori.
Ma Samsung proprio non ci sta e a pochi giorno dall’annuncio Nokia, ha mostrato displey Amoled flessibili che saranno pronti per il mercato già nel 2012.
-
Un Super AMOLED di Samsung
-
Nokia Kinect, flassibile e rivoluzionario
-
Nokia Kinetic - futuro flessibile
-
Pronto nel 2021?
-
-