Categories: Hardware & Software

Canon Eos-1DX Mark II, la reflex ad alta velocità

di Anna Lisa Lombardi

Siamo saliti sulla locomotiva della Fabbrica del Vapore a Milano. A tutta velocità abbiamo conosciuto dei “passeggeri” speciali, con lo sguardo rivolto al finestrino. Frame dopo frame, scatto dopo scatto, ci hanno raccontato chi sono, cosa rappresenta per loro la fotografia, cosa si aspettano. Lo hanno fatto attraverso l’obiettivo dell’ultima reflex digitale arrivata in casa Canon: la Eos-1DX Mark II, della Eos 80D e della PowerShot SX720 HS. Marco di Lernia, Country Director &Consumer Imaging di Canon Italia, ha fornito il suo punto di vista. “Gli smartphone stanno facendo grandi passi avanti nella capacità di fare fotografie. É evidente l’impegno in questa direzione. Una volta c’era la bella fotografia d’autore, oggi c’è quella acclamata dal pubblico, non più fatta da specialisti. L’imaging immersivo è uno degli obiettivi che Canon sceglie di perseguire”.
Inevitabilmente la fotografia negli ultimi anni è diventata più democratica e social. Con uno strumento adeguato, un collante tra l’istantaneità dello smartphone e la praticità di una compatta tascabile ognuno crea la propria storia e può agganciarsi a quella degli altri. Orazio Spoto, fondatore Instagramers Italia, si è autodefinito un outsider della fotografia: “Nasco come appassionato, poi scopro Instagram appena l’app è disponibile sull’Apple Store, nel 2011. Con altri ragazzi decidiamo di creare Instagramers Italia, ed eccoci qua! Non a caso per me la fotografia non è solo scattare ma anche e soprattutto condividere. La distribuzione dello scatto cambia a seconda dei canali. Immediato con Facebook e Twitter, più ponderato e anche digerito con altri social network specializzati, come Stanner, realtà digitale dal forte Story Telling, elemento per me fondamentale nella fotografia. La PowerShot SX720 HS è una compatta adatta a un’immagine studiata, con una velocità nel condividere sui social”. Camilla Ronzullo, blogger di “Zelda was a Writer” e fotografa, ha spiegato cosa l’ha colpita della nuova Canon Eos 80D. L’ottica 18-135, estremamente versatile per video e fotografia, il touch screen, la possibilità di lavorare su un montaggio iniziale per progetti veloci e connessi e l’utilizzo di filtri che funzionino nei video. È possibile lavorare anche su filtri preimpostati sui social.

“Io credo che Canon sia sulla strada giusta per raccontare l’importanza dell’unicità dei punti di vista, nel contesto attuale di forte democratizzazione della fotografia”. La nuova Canon Eos 1DX Mark II si presenta nell’anno delle Olimpiadi pronta per le raffiche più veloci. Giancarlo Colombo, fotografo sportivo, ha concluso: “Ho deciso di fare fotografia sportiva perché amo il soggetto che si muove. Ho seguito Olimpiadi, Campionati del mondo, la mia prima foto in analogico è stata scattata a Seul. Cosa è cambiato? Una volta ci voleva un’ora per vedere una fotografia, oggi un secondo. A proposito di velocità, l’ Eos-1DX mi ha lasciato estasiato dai suoi 14 fotogrammi al secondo, silenziosissimi. Il silenzio è essenziale negli sport come il golf o il tennis, dov’è richiesta la massima concentrazione. Oppure, pensando alla partenza di una corsa da 100 metri, con questa nuova macchina riesco a fare oltre 50-60 scatti, arrivando ad avere tutta la sequenza della scena, quasi fosse un filmato”.


Canon Eos-1DX Mark II, la reflex ad alta velocità - Ultima modifica: 2016-03-02T17:54:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011