La rete Wi-Fi iPhone potrebbe non funzionare a causa di un bug causato dalla connessione. E attualmente l’accesso ad alcune reti wireless sembra stia provocando problemi di connettività ai dispositivi Apple. Anche agli iPad, chiaramente in quanto forniti di sistema operativo iOS.
A mettere in crisi la rete Wi-Fi iPhone sembra essere sufficiente un piccolo simbolo, quello della percentuale (%). Se la rete a cui si è deciso di accedere lo contiene nel nome, il Wi-Fi dello smartphone Apple potrebbe disabilitarsi in automatico, lasciando il traffico tutto a carico del proprio operatore di telefonia mobile. Poco importa che la rete sia pubblica o privata, il problema si presenterà ugualmente.
A scoprire per primo questo ambiguo bug è stato alcune settimane fa Carl Shou. L’utente in possesso di iPhone ha twittato spiegando quanto se il melafonino si trovava nel raggio di una rete denominata %secretclub%power, il dispositivo non era in grado di utilizzare il Wi-Fi o qualsiasi funzionalità correlata e, anche dopo aver ripristinato le impostazioni di rete, il bug continuava a rendere il Wi -Fi sul dispositivo inutilizzabile.
L’ipotesi che circola sul Web e che ha riscosso i maggiori consensi è quella di un problema legato ai linguaggi informatici utilizzati nella programmazione dei software. In particolare nel linguaggio C, dove risulterebbe comune l’abbinamento “%n” o comunque “%[altro carattere o lettera]”.
Il sottosistema Wi-Fi probabilmente passa il nome della rete Wi-Fi (SSID) non “pulito” a qualche libreria interna che sta eseguendo la formattazione delle stringhe, che a sua volta provoca una scrittura arbitraria della memoria e un overflow del buffer. A quel punto la rete Wi-Fi dello smartphone Apple potrebbe disabilitarsi in automatico, lasciando il traffico tutto a carico del proprio operatore di telefonia mobile. E come appunto sottolineato addirittura non facendo più tornare l’iPhone alla normalità.
Evitare assolutamente quindi il collegamento a reti Wi-Fi con il simbolo della “%”. Anche perché al momento sembra che Apple non abbia fornito una risposta chiara ed esaustiva ai propri utenti, con diversi di loro impossibilitati a utilizzare anche la rete Wi-Fi domestica.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011