Boston Dynamics mostra SpotMini cane-robot che sa aprire le porte

Boston Dynamics azienda leader nel settore della robotica ha mostrato le riprese di SpotMini un robot ispirato a un cane che può aprire porte e che sicuramente assomiglia più al peggior incubo dell’uomo, piuttosto che il suo migliore amico.

Boston Dynamics mostra SpotMini

Boston Dynamics ha rivelato lunedì il video del suo robot SpotMini, che ha quattro gambe, un tronco e un artiglio di lunga portata al posto della testa.

Nel video il robot giallo può essere visto mentre avanza verso una porta del laboratorio, gira la maniglia della porta con l’artiglio frontale e permette a un compagno robot di uscire dalla stanza.

La società di robotica con sede negli Stati Uniti, precedentemente di proprietà di Google e ora della giapponese Softbank, ha pubblicato la clip video su YouTube, ma non ha raccontato granché di altro in merito.

Tuttavia, il video è stato rapidamente fatto rimbalzare sui social media, con migliaia di persone che hanno condiviso la clip “terrificante” durante la notte. È un’evoluzione della prima versione di SpotMini, che è stata vista in un video del 2017 su YouTube mentre assisteva nelle faccende domestiche basiche e saliva le scale.

Handle e Atlas

Solo l’anno scorso l’amministratore delegato dell’azienda aveva rivelato un altro dispositivo “da incubo”, chiamato Handle. Un videoclip pubblicato su YouTube mostrava Handle che sollevava casse da 100 libbre e saltava senza sforzo su una piattaforma. A novembre il robot Atlas si è dato invece alle capriole volanti all’indietro.

Boston Dynamics è stata lanciata dal Massachusetts Institute of Technology e inizialmente diretta da Andy Rubin, che ha creato il sistema operativo Android, ora gestito da Google.

Nonostante abbia raccolto milioni di visualizzazioni su YouTube, la società ha faticato a produrre prodotti commerciabili e ha perso un contratto militare dopo che uno dei suoi robot da combattimento, soprannominato Big Dog, è stato ritenuto troppo rumoroso. Alphabet, genitore di Google, ha venduto l’azienda nel 2016. Softbank, un acquirente aggressivo di aziende tecnologiche dell’ovest, sembra aver sborsato più di circa €80 milioni per l’accordo che comprendeva la vendita di Schaft, una società di robot bipedi, acquistata da Google nel 2013.


Boston Dynamics mostra SpotMini cane-robot che sa aprire le porte - Ultima modifica: 2018-02-18T07:56:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

5 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

7 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011