Bonus rottamazione TV: sconto del 20% fino a 100 euro, senza Isee e cumulabile

Con il decreto firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti (pubblicato in Gazzetta ufficiale) dal 23 agosto sarà possibile richiedere il bonus rottamazione TV per l’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10. Nel decreto è contenuto anche il modulo per richiedere l’incentivo da consegnare al rivenditore o in una isola ecologica autorizzata.

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto del nuovo televisore (comprensivo di Iva), fino a un massimo di 100 euro, che si ottiene rottamando apparecchi tv che non saranno più idonei ai nuovi standard tecnologici. Il decreto Sviluppo economico-Economia prevede inoltre esplicitamente che il bonus sia cumulabile con quello previsto dal decreto interministeriale 18 ottobre 2019 per l’acquisto di un televisore o di un decoder in linea con i nuovi standard televisivi. L’importo è però ridotto a 30 euro o al minore valore pari al prezzo di vendita se inferiore.

Bonus rottamazione TV, come ottenerlo

A differenza del Bonus TV di 50 euro per l’acquisto di TV e decoder, il nuovo Bonus rottamazione TV si rivolge a tutti i cittadini (non c’è il vincolo ISEE), ma è possibile ottenere lo sconto del 20% (fino ad un massimo di 100 euro) solo con la consegna di una vecchia TV (acquistata prima del 22 dicembre 2018) al rivenditore o al centro di raccolte RAEE del comune. I due contributi sono comunque cumulabili.

Per ottenere il bonus è chiaramente necessario essere residenti in Italia, ed essere in regola con il pagamento del canone Rai. L’apparecchio acquistato deve essere nell’elenco del ministero dello Sviluppo economico delle apparecchiature idonee. Spetta un solo bonus per l’acquisto di un solo apparecchio per ogni utente identificato dal codice fiscale.

Saranno finanziate tutte le richieste pervenute entro il 31 dicembre 2022, con un budget complessivo disponibile pari a 250 milioni di euro. Da sottolineare che qualora non si intenda portare il televisore rottamato al rivenditore presso cui si acquista il nuovo modello, è possibile portare la vecchia tv presso un’area ecologica autorizzata. In questo caso si spiega che: “Un modulo certificherà l’avvenuta consegna dell’apparecchio, con la relativa documentazione per richiedere lo sconto sul prezzo di acquisto“.


Bonus rottamazione TV: sconto del 20% fino a 100 euro, senza Isee e cumulabile - Ultima modifica: 2021-08-09T08:02:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011