Jeff Bezos vuole davvero fare del turismo spaziale un business, e i prezzi non saranno popolari, il prezzo del biglietto per lo spazio di Blue Origin sarà tra i 200.000 e i 300.000 dollari.
La società di razzi del CEO di Amazon, Blue Origin, potrebbe iniziare a inviare umani nello spazio già dal prossimo anno. Il costo del viaggio? “Solo” da $200.000 a $300.000 per un biglietto per lo spazio
Per il prezzo di una casa, Bezos prevede di mandare ricchi avventurieri a più di 100 km nello spazio suborbitale nel razzo autonomo “New Shepard” di Blue Origin. Una volta nello spazio, i viaggiatori sperimenteranno alcuni minuti di assenza di gravità, e vedranno la curvatura della Terra, da na capsula pressurizzata con sei finestrini di osservazione per poi tornare sul pianeta natale.
Pagare un biglietto per lo spazio $300.000 certamente non è un conto leggero e per la maggior parte delle persone sarà inarrivabile, nonostante il conto astronomico alcune fonti a conoscenza delle attività hanno calcolato che con sei passeggeri a bordo, e un costo per viaggio che si avvicina per Blue Origin ai $10 milioni, anche i biglietti da $300.000 lascerebbero Amazon con buchi da milioni di dollari per ogni viaggio.
I primi passeggeri, secondo le fonti di Reuters, saranno probabilmente i dipendenti di Blue Origin.
Ma prima che l’azienda possa lanciare chiunque nello spazio, ha ancora del lavoro da fare. L’azienda di Bezos ha attualmente portato a termine otto voli con il razzo a decollo verticale, anche se non ha ancora tentato di farlo con passeggeri a bordo, salvo un manichino, chiamato “Mannequin Skywalker“.
Ci sono anche alcuni problemi di sicurezza ancora da risolvere. Ne sapremo di più una volta che Blue Origin testerà il suo sistema di evacuazione delle capsule, che si dice sarà in grado di spingere le persone lontano dal booster, dai motori, in caso di esplosione.
I piani di Bezos non sono di certo gli unici in merito a tale tipo di viaggi. Sia Elon Musk che Richard Branson, tramite, rispettivamente, SpaceX e Virgin Galactic, hanno espresso interesse, e hanno eseguito test per conto proprio, con l’obiettivo di portare turisti nello spazio.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011