Bill Gates ha chiesto scusa per quel Ctrl-Alt-Canc che da decenni fa impazzire gli utilizzatori di pc.
Originariamente il Control-Alt-Canc era la combinazione di tasti necessaria per entrare in Windows, per fare (diciamo così) il Log-in.
Questa funzione è poi sempre rimasta in Windows ancora oggi e serve per sbloccare le applicazioni, fare il log-out ecc.
Bill Gates ha detto “Se potessi fare una piccola modifica a ciò che ho realizzato cambierei il Ctrl-Alt-Canc, la stessa funzione fare in modo che si attivasse con un solo tasto”. Lo ha dichiarato in una panel al Bloomberg Global Business Forum di New York, intervistato dal David Rubenstein, presidente di Carlyle Group.
Il Ctrl-Alt-Canc ha influenzato e influenza ancora oggi l’uso dei computer ed è una “combo” scomoda da realizzare, ma ancora oggi spesso indispensabile quando il computer va in freeze ad esempio.
Quello che era un difetto è sopravvissuti a decenni di sviluppo e a diversi aggiornamneti di Windows.
In realtà questa confessione non è nuova, Bill Gates aveva parlato della combinazione Ctrl-Alt-Canc già nel 2013.
“Avremmo potuto avere un solo pulsante al posto di 3, ma la persona che ha fatto il design della tastiera IBM non ha voluto darci un apposito pulsante per fare quello che si fa con Control-alt-canc”, aveva dichiarato Gates ad un evento di Harvard University nel 2013.
Insomma da una parte ammette l’errore e dice che tornando indietro non lo rifarebbe, dlal’alatra in qualche modo attribuisce o condivide la “colpa” con i designer IBM.
Anche se piccola è importante ammissione, perché poche volte un Guru della tecnologia dle suo livello ammette gli errori, anche piccoli.
Forse perché Bill Gates è oggi sempre meno legato al mondo della tecnologia e lo vede con maggiore distanza, riesce a collocarlo in un ordine di grandezza diverso.
“Ho avuto una carriera precoce nella rivoluzione digitale, e questo è ancora il settore che si muove più velocemente… ma oggi la mia attenzione è più sulle ultime scoperte che riguardano la salute è quello che oggi mi interessa di più”.
Quindi ci si può anche scusare di qualche dettaglio, sono cose passate.
Ctrl-Alt-Canc, Bill Gates Chiede scusa per la combinazione scomoda di tasti
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011