Categories: Hardware & Software

Big Sur, il computer open-source di Facebook per l’Intelligenza Artificiale

Forse non ce ne rendiamo conto, ma dietro il funzionamento di Facebook c’è l’intelligenza artificiale. Il social network infatti utilizza molto l’AI (Artificial Intelligence) per fare in modo che l’utente abbia un news feed migliore, contenuti foto e video che rispecchino i suoi gusti. Tipicamente questo genere di intelligenza artificiale è utile per gestire contenuti non strutturati come immagini e video, ma è anche per svolgere altri tipi di azione complessa. Facebook, per esempio, la utilizza massicciamente per ordinare i contenuti fotografici e i video, oltre che per personalizzare i news feed. Ora Facebook sta rilasciando Big Sur, l’hardware di un server che la società usa eseguire i propri programmi di machine learning, un tipo di software che apprende dalle modalità d’uso dell’utente e diventa sempre più efficace e migliore senza ulteriore interazione da parte degli sviluppatori.
Facebook aveva già rilasciato tratti di codice dei suoi programmi di IA in passato, ma questa è la prima volta che offre il suo hardware come open-source. Big Sur si basa sul GPU computing, con schede NVIDIA Tesla M40.
“Abbiamo sviluppato un software che può addirittura leggere delle storie, giocare, rispondere a delle domande e apprendere comandi non specificati osservando alcuni esempi. Ora vogliamo rendere semplice per i ricercatori AI la condivisione di saperi e tecnologie” ha commentato l’azienda di Mark Zuckerberg. “Crediamo che questa collaborazione aperta aiuti l’innovazione di design futuri, portando passo dopo passo alla creazione di un sistema AI complesso”.
Se da un lato offrire Big Sur alla community open-source può favorire la collaborazione e l’innovazione, dall’altro questo permetterà a Facebook di ricevere consigli e supporto per migliorare la tecnologia e renderla più efficace. La società ha dichiarato che triplicherà i suoi investimenti nell’ambito della computazione attraverso GPU, in modo da sfruttare gli algoritmi di machine learning su un numero superiore di servizi e affinare la sua affidabilità su quelli che già li sfruttano attivamente.


Big Sur, il computer open-source di Facebook per l’Intelligenza Artificiale - Ultima modifica: 2015-12-15T10:00:36+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011