La PA è un po’ più digitale dal 6 giugno. La fatturazione elettronica è infatti diventata obbligatoria per chiunque voglia fornire prestazioni.
La PA è un po’ più digitale dal 6 giugno. La fatturazione elettronica è infatti diventata obbligatoria per chiunque voglia fornire prestazioni a ministeri, agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza o assistenza sociale. È la prima fase, un primo passo che risponde alle linee di azione dell’Unione Europea (i2010). L’obiettivoè integrare in maniera digitale le imprese con la PA. Lo stabilisce il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 3 aprile 2013, n. 55 recante “Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’articolo 1, commi da 209 a 213, della legge 24 dicembre 2007, n. 244” (G.U. n. 118 del 22 maggio 2013). La stessa disposizione si applicherà dal 31 marzo 2015 agli altri enti nazionali e alle amministrazioni locali.
Evolution (nella foto L’Amministratore Adriana Sinico) da subito ha reso disponibile questa funzione così improntante nel suo gestionale e lo ha fatto gratuitamente. Evolution4 è il software gestionale tutto italiano pensato e sviluppato per soddisfare le reali esigenze pratiche delle Piccole e Medie Imprese, ad un costo estremamente concorrenziale, ma senza rinunciare a nulla, né in termini di tecnologia e né tanto meno in termini di funzionalità.
È sviluppato con tutta la passione di Saimor Schiavon, che esplora le potenzialità delle nuove funzioni che lo sviluppo software mette a disposizione. Da questa ricerca arriva anche la versione per Mac (disponibile in beta qui).
Grazie, poi, all’integrazione con il software gratuito ed open source Zen Cart™ è possibile allestire un negozio di e-commerce sul proprio spazio web con articoli, descrizioni, foto e prezzi del gestionale.
È possibile installare il software anche nel Cloud, per permette il lavoro da remoto. Questa funzionalità permette a tutti i collaboratori di un’azienda (come agenti, sedi dislocate ecc.) di accedere al gestionale ed utilizzarlo anche da dispositivi mobile come smartphone e tablet: Andoid, iOS e anche Windows Phone.