Backup su Google Foto: lo spazio di archiviazione non sarà più illimitato

Google Foto smetterà di offrire la possibilità di effettuare il backup gratuito e illimitato delle fotografie e dei video. A partire dal 1° giugno 2021 il servizio terminerà quindi di dedicare spazio per l’archiviazione dei nostri scatti e delle clip di alta qualità senza un limite. Il Backup su Google Foto (tutte le nuove foto e i nuovi video) saranno conteggiati nel totale dello spazio di archiviazione dell’account Google, di base 15 GB.

Una buona notizia in quanto questo significa anche tutte le foto e tutti i video che saranno “backuppati” in alta qualità prima del 1° giugno 2021 non verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione del vostro account Google. Unica eccezione: gli smartphone Pixel. Per loro lo spazio di archiviazione in alta qualità continuerà a rimanere illimitato anche dopo tale data.

Allo stesso modo, sempre dal 1° giugno prossimo, qualsiasi file di Documenti, Fogli, Presentazioni, Disegni, Forms o Jamboard inciderà sullo spazio di storage rimanente. I file di questo tipo pre-esistenti non saranno conteggiati, a meno che non siano modificati a partire sempre dal 1° giugno 2020. Come già saprete infatti, lo spazio di archiviazione dell’account Google tiene conto dei dati di Gmail, Foto e appunto anche Drive.

Google ha spiegato in tal senso che l’80% degli utenti di Google Foto non ha raggiunto i 15 GB di spazio occupato negli ultimi tre anni e ha anche fornito una scappatoia per gli utilizzatori già assidui del servizio: acquistare uno smartphone della serie Pixel.

Backup su Google Foto, arriva un avviso via mail

Google dovrebbe aver già avvertito di questa modifica via mail. In essa si troverà anche un link che calcolerà una stima, basata sul comportamento in questi anni, di quando dovreste finire il vostro spazio di archiviazione. Ma c’è anche un’altra novità importante, della quale non si fa menzione in detta mail che riguarda la cancellazione dei contenuti degli account inattivi.

  • Se sarete inattivi su uno o più di questi servizi per 2 anni, Google potrebbe cancellare i contenuti del prodotto nel quale siete stati non attivi.
  • Se avete superato il vostro spazio di archiviazione per oltre 2 anni, Google potrebbe cancellare i vostri contenuti su Gmail, Drive e Foto.

Uno dei motivi di questa decisione è chiaramente l’avvento di Google One ovvero il servizio di cloud storage di Google. A pagamento.

L’alternativa Amazon Foto

Una valida alternativa da prendere in considerazione è Amazon Foto che offre la possibilità di continuare ad avere il backup illimitato delle  fotografie (per quello che riguarda i video, il limite è di 5GB) esattamente come accade con Google Foto. I clienti Amazon Prime ottengono uno spazio di archiviazione illimitato per le foto e 5 GB gratuiti per i video (incluso nell’abbonamento). Inoltre si possono disporre di funzionalità di ricerca e organizzazione avanzate.

Utilizzando l’Archivio di famiglia si possono invitare fino a cinque membri della famiglia, i quali riceveranno uno spazio di archiviazione illimitato per le foto e tutti potranno raccogliere insieme le foto. Se siete già cliente Prime, ti basterà collegarvi qui per iniziare a usare il servizio oppure scaricare l’applicazione per Android ed iOS.


Backup su Google Foto: lo spazio di archiviazione non sarà più illimitato - Ultima modifica: 2020-11-12T11:30:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

23 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011