Le aziende per le auto a guida autonoma si alleano in una coalizione

L’industria automobilistica per la guida autonoma ha un problema di immagine e ora un gruppo di aziende si è unito per cercare di risolverlo. Dopo gli incidenti fatali di Uber e Tesla, le compagnie automobilistiche dedicate alla guida autonoma si uniscono. Nasce la Coalizione dei Veicoli Autonomi

Le aziende per le auto a guida autonoma si alleano in una coalizione

Il fatale incidente di Uber il mese scorso è stato il primo incidente automobilistico di un auto a guida autonoma ad uccidere un pedone. Successivamente una Tesla Model X in modalità con autopilota ha causato la morte del guidatore, dopo un violento incidente contro una barriera autostradale della California. Dopo l’incidente mortale di Tempe, in Arizona, Uber ha interrotto tutti i test di auto-guida, così come hanno fatto anche altre aziende, come Nvidia e Toyota.

Nasce la coalizione per le auto a guida autonoma

Un gruppo di aziende di tecnologia e trasporto coinvolte nella costruzione e nel collaudo di veicoli a guida autonoma ha annunciato martedì la nascita della Coalizione dei Veicoli Autonomi. Il gruppo mira a promuovere la sicurezza dei veicoli gestiti da computer, insieme alle opportunità economiche e di lavoro e alla qualità generale della vita delle persone.

Senza conducenti umani, il gruppo crede che gli incidenti stradali e le morti diminuiranno e le nostre strade saranno più sicure.

Finora, i membri della coalizione sono legati in modo indiretto ai produttori di auto che si guidano da sole. L’azienda di mappatura Esri è entrata a far parte della coalizione insieme a Cisco, Econolite, Kuharchik Construction, Gannett Fleming, Phoenix Contact e Royal Truck and Equipment.

 

Non è ancora chiaro se Waymo, Tesla e Uber abbiano intenzione di aderire; la coalizione afferma che il suo obiettivo è “far crescere i membri a un livello sostenibile”.

“Sebbene ogni infortunio e ogni fatalità siano tragici”, ha spiegato Esri in una e-mail, “questo gruppo ritiene che non dovrebbe influire sull’ulteriore sviluppo e implementazione degli AV.”

La sicurezza delle auto a guida autonoma

I dati citati dall’Institute of Transportation Engineers mostrano che 33.000 persone vengono uccise ogni anno in circa 5,7 milioni di incidenti stradali negli Stati Uniti.

Se si considera il numero di chilometri percorsi da veicoli a guida autonoma (Uber era a 3 milioni di miglia prima di fermarsi a test il mese scorso, mentre Waymo è a 5 milioni e più), è chiaro che il tasso di incidenti è molto più basso che nei veicoli a guida umana.

L’amministratore delegato di Waymo, John Krafcik, ha dichiarato che l’incidente di Uber lo ha portato a raddoppiare i suoi sforzi per portare le auto a guida autonoma alle masse. Non lo ha scoraggiato, ma ha invece svolto il ruolo di richiamo per l’industria per accelerare e introdurre la tecnologia potenzialmente salvavita.

Dopo che Tesla ha rivelato che la sua funzione di guida semi-autonoma, Autopilot, era attiva durante il recente incidente fatale sulla Highway 101 nella Bay Area, è stato diffuso online questo video che mostra l’automobile a guida autonoma optare per una corsia errata in un errore potenzialmente catastrofico.

Auto a guida autonoma più sicure della guida solo umana

Tesla ha affermato che la sua funzione di pilota automatico non è destinata a prendere il controllo totale della guida del veicolo e ai conducenti viene ricordato di stare attenti e pronti a prendere il controllo dell’auto. Gli avvisi audio e visivi si aprono continuamente e i guidatori devono avere le mani sul volante e se il sistema rileva un guidatore senza le mani sul volante, alla fine il pilota automatico si spegne e si blocca.

Se utilizzato correttamente, in base a un rapporto sull’amministrazione nazionale della sicurezza stradale delle autostrade degli Stati Uniti , è stato rilevato che l’autopilota riduce del 40% la percentuale di incidenti.

Compilation di incidenti evitati grazie al Tesla Autobilot

La paura degli incidenti sulle auto a guida autonoma

Tuttavia, non importa quanto la tecnologia sia destinata ad essere utilizzata, la paura di eventuali errori e altre tragedie è centrale. La neonata coalizione e l’industria automobilistica di auto a guida autonoma dovrà affrontare queste paure per qualche tempo a venire e porvi rimedio.

L’Auto-pilot Tesla


Le aziende per le auto a guida autonoma si alleano in una coalizione - Ultima modifica: 2018-04-05T07:47:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

14 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

16 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011