Per l’autenticazione a due fattori di Twitter non servirà più il numero di telefono. Twitter sta finalmente implementando il supporto che renderà possibile questa modifica. La stessa società ha affermato che “sta lavorando per migliorare” la sua dipendenza dai numeri di telefono da settembre, e ora le opzioni di autenticazione a due fattori sono migliorate.
Nel 2017 Twitter aveva aggiunto il supporto per l’utilizzo di applicazioni di generazione di codice per l’autenticazione a due fattori. Ma fino ad ora gli utenti dovevano ancora aggiungere un numero di telefono al proprio account Twitter come metodo di autenticazione.
Ora Twitter sta implementando la possibilità di protezione account con l’autenticazione a due fattori, senza fornire anche un numero di telefono. Ciò significa che sarà possibile utilizzare un’app di sicurezza mobile, come Authy o Google Authenticator, per generare codici di autenticazione a due fattori, senza fornire a Twitter un numero di telefono di qualsiasi tipo.
L’implementazione però non è ancora perfetta con le chiavi di sicurezza. Difatti se si utilizza una chiave di sicurezza come Yubikey, è comunque necessario disporre di un secondo metodo di autenticazione come SMS o un’applicazione a due fattori. Questo perché le chiavi di sicurezza non sono supportate al di fuori della versione web di Twitter.
Attualmente è necessario disporre di un secondo metodo insieme alle chiavi di sicurezza poiché quest’ultimo non è attualmente supportato al di fuori del Web. Se desideri disabilitare gli sms, devi disporre anche di un’app di sicurezza mobile. Sappiamo che questo potrebbe non essere l’ideale ma continueremo a lavorarci su!
Ecco come impostare l’autenticazione a due fattori di Twitter sul tuo account via Web:
Ora puoi scegliere tra le opzioni di messaggio di testo, app di autenticazione e chiave di sicurezza per due fattori. Ed ecco come rimuovere il tuo numero di telefono dal tuo profilo Twitter:
L’uso di una chiave di sicurezza o di un’app di autenticazione a due fattori è intrinsecamente più sicuro degli SMS a causa della crescente prevalenza dello scambio di SIM. Inoltre, il mese scorso, Twitter ha rivelato di aver “involontariamente” utilizzato numeri di telefono a due fattori per il targeting pubblicitario.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011