Un tablet completamente Open, dal software all’’hardware. AuraSlate LifePad, disponibile in due modelli da 7 e 10 pollici, è pensato per gli Hacker e per tutti coloro che stanno sviluppando applicazioni su Android o dispositivi hardware con sistema operativo Google.
Su AuraSlate si possono infatti installare tutte le versioni Android, Ice Cream Sandwich è quella pre-caricata su piattaforma ARM Cortex A9,
Il costo del Tablet è di 130 dollari e con 20 dollari in più si riceve anche i codici sorgenti per l’hardware, quindi con accesso libero ai driver per governare tutti componenti del tablet.
Oltre ad essere completamente open-source gli utenti potranno avere accesso a diversi strumenti messi a disposizione dalla società produttrice per modificare e sperimentare uove possibilità di sviluppo sull’AuraSlate.
Un prodotto di nicchia, pensato per sviluppatori ed hacker, ma che offre davvero nuove possibilità per tutti coloro che vogliono creare qualcosa di nuovi sulla piattaforma Android.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011