Audiweb: il 75,8% degli italiani accede a Internet da mobile

Internet in Italia ha raggiunto l’88,7% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni, ecco cosa emerge dai dati Audiweb. Sono 42,6 milioni gli italiani che dichiarano di poter accedere al web da location fisse (da casa, ufficio o da un luogo di studio) o da mobile (smartphone e tablet). I dati Audiweb mostrano l’evidente affermazione degli smartphone (utilizzati da 36,4 milioni di individui, pari al 75,8% dei casi), che superano i computer di casa (35,4 milioni, al 73,8%).

Cresce dell’11,5% l’accesso a Internet da mobile, secondo Audiweb

Più in dettaglio, la disponibilità di accesso a Internet tramite smartphone presenta ancora margini di crescita, registrando un incremento dell’11,5% rispetto ai dati cumulati del 2015, così come i dati sulla diffusione di televisori connessi, disponibili per 5 milioni di individui (il 10,5% della popolazione), che presenta un incremento di circa il 13% in un anno.

11 minuti in più al giorno da mobile

L’audience media quotidiana nel 2016 ha raggiunto 19 milioni di utenti unici da mobile (smartphone e/o tablet), +8,1% rispetto al dato medio dell’anno precedente e circa 11 minuti in più per persona dedicati alla navigazione nel giorno medio, confermando l’affermazione del mobile surfing sul pc che, con 10,7 milioni di utenti, registra un calo di accessi dell’11,2%.

La donna è più mobile

La navigazione da mobile è preferita dalle donne maggiorenni che spendono l’84% del proprio tempo online da questi device. Anche i giovani, in particolare i 18-24enni, prediligono la fruizione in mobilità, dedicandovi, a dicembre 2016 l’87% del tempo complessivo online.

Più video ed ecommerce da mobile

Rispetto all’anno scorso, si registrano interessanti sviluppi dell’audience da mobile per alcune categorie di siti dedicati all’intrattenimento o a contenuti e servizi vari. Crescono, ad esempio, del 14% le mobile audience della categoria Video/Movies, dell’11,6% i siti della categoria “Mass merchandiser” (ecommerce) e del 20,5% quelli di “Corporate information”. Le pagine web relative a “Current events & global news” registrano un dato pressoché stabile, con un incremento della mobile audience dell’1,7%, confermandosi ancora la categoria più fruita da Pc.


Audiweb: il 75,8% degli italiani accede a Internet da mobile - Ultima modifica: 2017-07-10T08:32:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

18 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

20 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011