ATScale: i Big Data crescono significativamente nel cloud

AtScale è specializzata in business intelligence e, proprio la scorsa settimana, ha diffuso un report via Hadoop che si chiama “Big Data Maturity Survey” che ha visto coinvolti 2.550 professionisti di 1.400 società di 77 nazioni differenti. Tra gli sponsor dello studio figurano: Cloudera, Hortonworks, MapR Technologies, Tableau Software, Cognizant Technology Solutions e Trifact.
Lo studio ha rilevato che almeno il 70% degli intervistati si avvalga dei big data da più di un anno, nel corso del 2015 soltanto il 59% dichiarava la stessa cosa. Di questi, il 76% utilizzano Hadoop e il 73% lo utilizza in produzione, inoltre, il 74% dichiara di disporre di oltre dieci nodi Hadoop in funzione, mentre il 20% ne possiede più di 100.
“Il grado di maturità degli intervistati è una considerazione chiave in questa indagine” ha dichiarato in un comunicato Thomas Dinsmore – analista industriale Big Data – e autore del libro “Disruptive Analytics” che prosegue “Un intervistato su cinque ha più di 100 nodi e 74% di loro sono in produzione e ciò indica un crescita a due cifre anno dopo anno”.
Una scoperta ancora più interessante è che la maggior parte delle aziende preferiscano impiegare i Big Data nel cloud anziché nella sede aziendale. Il 53% dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato di spostare l’analitica dei big data su cloud mentre il 14% la depositano per intero.
“C’è stato un evidente aumento dell’uso dei big data nel cloud nel corso dell’ultimo anno e l’aspetto più interessante è che gli intervistati hanno maggiori probabilità di ottenere un valore tangibile se i dati sono nel cloud” ha dichiarato Matt Baird CEO di AtScale.
Lo studio di ATScale ha osservato inoltre i carichi di lavoro primari dei Big Data e le loro performance, scoprendo che la Business Intelligence ha superato l’estrazione, la trasformazione e il caricamento, noto come ETL, come carico di lavoro più popolare. Il 75% degli intervistati ha indicato che aveva in progetto di utilizzare la BI sui Big Data il prossimo anno, mentre il 97 % ha intenzione di farlo entro i prossimi tre mesi.
Sorprendentemente, nonostante tutte le aspettative per Apache Spark, che sembra aver reso Hadoop lo strumento Big Data più usato, non molte aziende se ne avvalgono. Il sondaggio di ATScale ha scoperto che il 42% delle aziende utilizzano Spark per scopi pedagogici, ma che non abbiano progetti reali e in funzione per ora. Un terzo degli intervistati ha dichiarato di usare Spark in fase di sviluppo, ma solo il 25% ha detto di usare Spark sia nello sviluppo che nella produzione.
Nonostante ciò che si è scoperto, lo studio rivela che le organizzazioni che hanno impiegato Spark in fase produttiva abbiano l’85% in più di probabilità di conseguire ulteriore valore.


ATScale: i Big Data crescono significativamente nel cloud - Ultima modifica: 2016-12-29T09:19:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011