Torna il famoso marchio Atari com la consolle di gaming retrò Ataribox, disponibile a breve, sarà munita sicuramente di una selezione dei classici giochi Atari, ma sarà anche corredata, come inizialmente sospettato quanto venne dato l’annuncio del prodotto, di un sistema operativo Linux con la possibilità di utilizzare anche giochi di altre piattaforme, poiché verrà mantenuta la natura aperta dell’OS, invece di tentare di imbrigliarlo con i soli contenuti Atari.
Atari ha sottolineato questo aspetto insieme alla presentazione degli altri dettagli della sua nuova Ataribox, non ultima la notizia del vasto numero di fan, 90.000, che si sono registrati per avere dettagli in anteprima del lancio della consolle. L’Ataribox disporrà di un processore personalizzato ad hoc AMD con scheda grafica Radeon. Atari sostiene che la consolle offrirà un’esperienza PC completa per la televisione e la cosa lascia intendere che potrebbe assomigliare nelle funzioni a una sorta di Steam box o Steam link.
Ataribox presenterà inoltre la possibilità di effettuare streaming, disporrà di app, funzioni social, possibilità di navigare sul web e ascoltare musica e dunque si porrà in competizione con altri dispositivi quali, ad esempio, Apple TV e Shield TV di Nvidia e anche il prezzo la pone in questo range, prevedendo un costo fra i $249 e i $299, dipendentemente dalle specifiche e configurazioni, in base ai prezzi segnalati per il lancio della campagna di pre-ordini su Indiegogo che dovrebbe partire nella primavera del 2018.
Da notare, anche, la previsione di una versione con dettagli di design in legno.
Ataribox disporrà di un’interfaccia e sottostante OS personalizzabile dall’utente, cosa che potrebbe differenziarla efficacemente dagli altri dispositivi con funzioni affini e rivolgerla principalmente agli utenti più tecnicamente colti. Poi è anche chiaro che la consolle intenda sfruttare commercialmente al massimo l’affidabilità e storicità del marchio, anche se le effettive potenzialità dell’hardware e della costruzione sono ancora da vedersi.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011