Asus ZenFone 7 e ZenFone 7 Pro: i nuovi smartphone con tripla fotocamera ribaltabile

Asus ha annunciato l’arrivo in Italia dei nuovi ZenFone 7 e ZenFone 7 Pro già presentati a fine agosto. Due smartphone di fascia alta con modem 5G. Condividono molte specifiche ed ereditano il design dal precedente ZenFone 6, ma stavolta la famosa Flip Camera ospita tre lenti. Esteticamente sono identici, e cambia solo la presenza di moduli stabilizzati e lo Snapdragon 865 Plus sulla variante Pro, mentre per ZenFone 7 c’è lo Snapdragon 865. Altre differenze sono la RAM LPDDR5 (6/8 GB per ZenFone 7, 8 GB per ZenFone 7 Pro), lo storage UFS 3.1 (128 GB e 256 GB, espandibili con schede microSD fino a 2 TB) .

Le rimanenti specifiche sono le stesse. Lo schermo AMOLED, protetto dal Gorilla Glass 6, ha una diagonale di 6,67 pollici, una risoluzione full HD+ (2400×1080 pixel) e un refresh rate di 90 Hz.

La connettività è garantita dai moduli WiFi 802.11ax (Wi-Fi 6), Bluetooth 5.1, GPS, Galileo, NFC, LTE e 5G SA/NSA. Sono inoltre presenti il lettore di impronte digitali laterale (sotto il pulsante di accensione), la porta USB Type-C e la batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 30 Watt. Il sistema operativo è Android 10 con interfaccia ZenUI 7.

Asus ZenFone 7, c’è ancora la Flip Camera

Asus ritorna con la Flip Camera al posteriore, una soluzione atipica nel mercato degli smartphone che consente di avere un display completamente privo di notch, e non solo. Invece di inserti pop-up, il produttore ha scelto un vano basculante che consente di ruotare di 180° e utilizzare le stesse fotocamere sia come principali, sia per i selfie. La qualità è naturalmente assicurata, ma il tutto compromette l’usabilità: i nuovi smartphone pesano infatti 230 grammi. Graditissima l’introduzione di un pannello AMOLED, al posto del discreto LCD IPS che trovavamo ZenFone 6.

Molto buona la dotazione fotografica, con un sensore principale Sony IMX686 da 64MP, affiancato da un ultra-grandangolo con sensore Sony IMX363 e infine un teleobiettivo con zoom ottico 3X. I sensori sono gli stessi sia su ZenFone 7 che su ZenFone 7 Pro, ma su quest’ultimo è presente anche la stabilizzazione ottica dell’obiettivo zoom e del sensore principale. Entrambi sono in grado di girare video fino a 8K UHD a 30fps.

Da segnalare fra le note positive di questi nuovi ZenFone 7 anche la dimensione della batteria: 5000mAh (con ricarica rapida) che bastano per garantire circa due giorni di autonomia con un uso normale del dispositivo. Un vantaggio che però si paga con il peso: gli ZenFone 7 sono due mastodonti da 230g, ben 40g in più rispetto al più compatto ZenFone 6. Completano il quadro delle specifiche tecniche la compatibilità con le reti 5G, l’utilissimo slot per la tripla SIM (o per due SIM più una micro-SD per espandere la memoria) e un sensore per le impronte digitali integrato nel tasto di sblocco laterale.

Quanto costa in Italia?

ZenFone 7 e ZenFone 7 Pro sono disponibili da oggi in Italia rispettivamente a 699€ e 799€. Si possono preordinare sullo shop online di ASUS, mentre da metà settembre si troveranno anche nei punti vendita ASUS Gold Store e da Unieuro. Entrambi saranno acquistabili in due colorazioni: Aurora Black e Pastel White.


Asus ZenFone 7 e ZenFone 7 Pro: i nuovi smartphone con tripla fotocamera ribaltabile - Ultima modifica: 2020-09-01T12:08:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

18 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

20 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

20 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

20 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011