5 modi in cui gli assistenti vocali ci cambieranno la vita

I dispositivi che interagiscono tramite gli assistenti vocali – come Google Home – sono stati un regalo popolare nelle vacanze appena terminate. Questo significa che entreranno sempre più a far parte delle nostre vite quotidiane. Google ha condotto un’indagine per capire in che modo queste tecnologie emergenti stanno influenzando il comportamento dei consumatori. Ecco 5 cose che ha scoperto.

La vita è più semplice con gli assistenti vocali

Chi utilizza gli assistenti vocali ha dichiarato di apprezzarne l’efficienza e la velocità, molto superiore a quella di digitare a mano. Questo aiuta a essere multitasking. Queste sono le ragioni principali che portano le persone ad attivare i comandi vocali: essere multitasking più facilmente, fare le cose più velocemente, avere risposte e ottenere informazioni immediatamente, rendere la routine quotidiana più semplice.

Assistenti Vocali al centro della casa

Le persone posizionano gli speaker al centro delle loro case, in luoghi in cui chiunque può accedervi e rendendoli sempre disponibili per una domanda veloce. Il 52% li utilizza negli spazi comuni, il 25% in camera da letto, il 22% in cucina.

L’assistente vocale diventa parte della routine

In breve tempo, gli speaker vocali sono diventati parte della routine di tutti i giorni. Oltre a essere utili per impostare remind di cose da fare – in sostituzione alle note scritte a mano, ad esempio nella lista della spesa – consentono di parlare con un assistente virtuale.

Una relazione “umana” con la tecnologia

Le persone parlano con i dispositivi e con gli assistenti virtuali come se fossero umani. Dicono “per favore”, “grazie” e anche “scusi”. Usano un linguaggio naturale e non quello tipico da “motore di ricerca”. Le persone percepiscono i device non solo come oggetti elettronici, ma come amici.

Un nuovo campo da gioco per i brand

Le persone che possiedono uno speaker vocale considerano i brand come parte dell’esperienza e sono disposti a ricevere informazioni che possono essere utili e rilevanti per il loro stile di vita (promozioni, sconti, eventi).


5 modi in cui gli assistenti vocali ci cambieranno la vita - Ultima modifica: 2018-01-09T07:18:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

13 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

15 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011