Aruba lancia DocFly , nuovo servizio di Conservazione Sostitutiva

DocFly è la soluzione ideale per aziende, pmi, liberi professionisti, Enti e quanti interessati ad innovare e digitalizzare i propri processi avvalendosi di un sistema di conservazione sicuro e in linea con la normativa vigente. DocFly – Conservazione Sostitutiva consente di conservare digitalmente qualsiasi tipo di documento informatico amministrativo o fiscale come ad esempio fatture, libro giornale, registro giornaliero protocollo, contratti ed ulteriori documenti, garantendo la loro validità legale nel tempo.
I documenti elettronici sottoposti a conservazione, infatti, acquisiscono lo stesso valore legale e probatorio di quelli cartacei. Lo strumento assicura: integrità, autenticità e affidabilità dei documenti conservati; totale sicurezza e rapidità nelle fasi di trasmissione e reperimento dei documenti; notevole risparmio in termini di tempo, spazio e denaro.
A partire da € 25,00 all’anno + IVA, DocFly – Conservazione Sostitutiva è acquistabile direttamente online ed offre 1 archivio comprensivo di 1 GB di spazio e 2 classi documentali ampliabili in base alle necessità. Nell’ambito della dematerializzazione documentale e della semplificazione burocratica, la conservazione digitale a norma garantisce, non solo una maggiore efficienza nei processi, ma anche un notevole risparmio in termini di stoccaggio, stampa ed archiviazione, aumentando il livello di sicurezza dell’intero processo di gestione documentale.

Oltre al servizio standard, Aruba è in grado di fornire soluzioni di livello enterprise per grandi aziende, Pubbliche Amministrazioni, aziende sanitarie e soluzioni conto terzi. E’ possibile realizzare progetti su misura che prevedono l’integrazione delle procedure di conservazione sostitutiva con diversi sistemi gestionali, con l’obiettivo di creare soluzioni adatte a qualsiasi necessità.
Nell’ambito della dematerializzazione documentale e della semplificazione burocratica, la conservazione digitale a norma garantisce, non solo una maggiore efficienza nei processi, ma anche un notevole risparmio in termini di stoccaggio, stampa ed archiviazione, aumentando il livello di sicurezza dell’intero processo di gestione documentale.

.


Aruba lancia DocFly , nuovo servizio di Conservazione Sostitutiva - Ultima modifica: 2017-01-16T12:01:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011