Aruba Cloud sostiene le startup. L’esempio di Smart Domotics

Attraverso il programma We START You UP, Aruba Cloud aiuta le startup ad adottare la giusta infrastruttura IT e le fa “diventare grandi”. Smart Domotics ha utilizzato il Cloud di Aruba per dare una spinta al proprio business.

Partire con il piede giusto è fondamentale. Quando si avvia una startup, progettare l’infrastruttura IT in un ambiente dinamico, adatto ad accompagnare il progressivo sviluppo aziendale, rappresenta un grande vantaggio per favorire l’evoluzione del proprio core business.
Il Cloud, grazie alla sua flessibilità e scalabilità, permette di trovare sempre la soluzione ideale per ciascuna fase della vita di un’impresa.

Smart Domotics : un caso di successo

Si chiama Smart Domotics ed è una delle startup che è riuscita ad arrivare al successo – anche – grazie al Cloud di Aruba. Smart Domotics è nata per sviluppare, industrializzare e commercializzare sistemi elettronici integrati innovativi per il risparmio energetico e il monitoraggio degli edifici.
Un progetto completamente made in Italy, basato totalmente sulla connettività, che consente il monitoraggio dell’energia elettrica consumata da un edificio, di quella prodotta con fonti rinnovabili e di quella consumata dagli elettrodomestici con la stessa precisione di apparecchiature elettroniche notevolmente più complesse e costose.
Smart Domotics nel 2015 era tra le realtà vincitrici del Pitch Day (la competizione tra startup aderenti al programma di Aruba). Ha conquistato la giuria con il proprio progetto innovativo, ottenendo il passaggio all’ambita formula élite del programma e si è aggiudicata 75.000 euro di credito cloud. Ha così potuto espandere ulteriormente la propria infrastruttura e contemporaneamente permettere a tutti gli utenti di usufruire di una serie di servizi collaterali forniti dall’intero sistema, come ad esempio la consulenza sui consumi o l’utilizzo di previsioni meteo al fine di risparmiare energia con i propri impianti di riscaldamento.
“Questo premio di Aruba ha testimoniato la validità del nostro progetto anche sotto il profilo della tecnologia e in particolare del cloud – ha commentato Raffaele Borgini, Ceo di Smart DomoticsIl cloud, soprattutto per il servizio di monitoraggio, è il cuore pulsante di Smart-Dom; il luogo dove aziende, ESCo e certificatori energetici analizzano, aggregano e comprendono i consumi, dove gettano le basi per interventi di efficienza energetica, dove ne monitorano i risultati. Ed è il luogo dove con semplicità ogni utente può vedere e comprendere i suoi consumi, per ridurre poi la bolletta energetica.”

Come Smart Domotics utilizza il cloud

Oggi Smart-Dom® (protetto da tutela legale) è la soluzione per efficienza energetica 4.0. Svolge monitoraggio consumi e parametri ambientali; acquisizioni dati e successiva archiviazione in locale (microsd) e cloud (grazie ad Aruba); automazioni con regole improntate all’efficienza energetica.
“Utilizziamo il Cloud di Aruba per tutti i dati energetici ed ambientali dei clienti. Grazie a un cavo ethernet le informazioni vengono inviate alla piattaforma e mostrate sul pannello online. Il cliente entra con login dal sito smartdomotics.it e può fare le sue analisi energetiche; controlla dove spreca e interviene di conseguenza. Il mercato ha riconosciuto il nostro prodotto: : siamo entrati nelle case dei cittadini e anche nelle grandi aziende italiane. Quando diciamo che siamo sul Cloud di Aruba, i nostri clienti sono felici e rassicurati” spiegano i fondatori di Smart Domotics. “Possiamo automatizzare qualunque carico elettrico: colonnine per le auto elettriche, impianti fotovoltaici, consumo dei led, grandi impianti industriali, ecc.. Inoltre stiamo per far partire una campagna di crowdfunding, che renderà le quote scambiabili dopo essere state sottoscritte; un warm up per una vera e propria quotazione sui mercati finanziari”.

We START You UP, il programma di Aruba Cloud

Aruba Cloud fornisce alle startup le migliori tecnologie e innovazioni in ambito Cloud, in termini di piattaforma e data center. Ha realizzato un percorso di tre anni per sostenerle nello sviluppo del proprio progetto d’impresa.
Partecipando a We START You UP, ogni impresa innovativa avrà a disposizione credito cloud gratuito fino a 50.000 euro, supporto tecnico costante e vantaggi esclusivi per essere accompagnata sul mercato. Aruba fornisce un training, per scoprire come progettare una corretta infrastruttura IT e come sfruttare al meglio la tecnologia Cloud.
La formula di ingresso è accessibile a tutte le startup tecnologiche che intendono avviare lo sviluppo di prodotti o servizi innovativi e offre un credito Cloud gratuito di 3.000 euro all’anno per tre anni. Le realtà partecipanti devono essere costituite da meno di 36 mesi, avere sede legale in Italia e presentare un business model sostenibile.
Alla formula base si aggiungono altre opportunità, come il Pitch Day, ovvero la competizione tra startup aderenti al programma, che consente ai vincitori di accedere a ulteriori formule. I progetti migliori che conquistano la giuria ottengono 50.000 euro di credito cloud da utilizzare in 24 mesi.


Aruba Cloud sostiene le startup. L’esempio di Smart Domotics - Ultima modifica: 2018-02-19T16:03:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

4 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

6 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011