Il nome è cambiato dopo l’acquisizione di Computerlinks da parte di Arrow, ma la sua University conserva immutate tutta la sua qualità di punto di riferimento per la formazione dei professionisti dell’IT.
Quella del 2014 è la prima University targata Arrow, dopo l’acquisizione di Computerlinks da parte di Arrow Electronics.
Come testimoniano i dati, al momento la sicurezza rimane il core business, “il Dns è l’anello debole delle infrastrutture di Rete, ci sarà sempre maggiore richiesta di soluzioni di protezione su questo versante”, spiega Maurizio Desiderio (Sales Director di Infoblox) uno dei partner presenti all’evento, “il pericolo è dato da attacchi molto precisi, noi forniamo soluzioni hardware che proteggono da questi attacchi con manutenzione e aggiornamenti tramite cloud”.
Il Mercato
“Un’indagine recente dell’Europol ha quantificato in 291 miliardi di euro nel mondo i proventi della criminalità informatica nel 2014 a livello mondiale, più di quelli del traffico droga” spiega David Gubiani technical manager di Check Point Software Technologies alla Arrow University (8 ottobre 2014 a Quaranta di Pescantina, Verona), una giornata dedicata al confronto sull’andamento e le strategie di mercato e i nuovi trend in continua evoluzione dei maggiori player del settore IT.
La sicurezza rimane il trend più significativo nel nostro mercato, “l’aumento delle infezioni è in crescendo, non c’è ancora molta consapevolezza al riguardo, ma gli sviluppi in Italia per la nostra azienda sono buoni” conclude Gubiani.
Il Dialogo
Marco D’Elia (Country Manager di Sophos Italy) a Pescantina ci ha spiegato invece come Sophos intende “continuare l’integrazione delle componenti della nostra offerta su unica piattaforma di sicurezza. Le componenti sono frutto di varie acquisizioni fatte nel corso degli anni, ma ora queste tecnologie si parleranno tra loro e l’offerta sarà modulare”.
“Il nostro è un approccio di difesa customizzato, aumentano i rischi di attacchi mirati e noi vogliamo offrire gli strumenti adatti per difendersi” testimonia Denis Cassinerio (Senior Channel Sales Manager Trend Micro), che aggiunge a proposito di Trend Micro, “in un contesto di mercato recessivo, la filiale italiana cresce, il lavoro che stiamo facendo ci permette di parlare con i clienti e capire le loro esigenze”.
Ci parla del rapporto con i clienti anche Giampaolo Sticotti (Channel sales director presso arcserve): “Con i partner facciamo attività gratuita di formazione, l’approccio non è di tipo impositivo, quando raccogliamo adesioni organizziamo corsi ad hoc. Assieme ad Arrow realizziamo anche dei pacchetti mirati d’attività per i clienti dei partner, portiamo in Italia le nostre tecnologie tramite una divisione dedicata specificatamente al canale”.
Lino Garbellini
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011