È arrivato Android 7.0 Nougat, su Nexus 6P per ora

Poche ore fa è stata rilasciata l’ultima versione di Android Nougat, l’ultimo sistema operativo di Android, che nella migliore tradizione di ogni versione, prende il nome da un dolcetto: il torrone per l’esattezza.
Disponibile in esclusiva per i possessori di un dispositivo Nexus, Nougat farà un’eccezione per la LG che con il suo V20 – a partire dal 6 Settembre – lo avrà in preview rispetto a tutti gli altri competitor, ai quali verrà sdoganato soltanto tra qualche mese.
Il Sistema Android N è stato introdotto a Maggio da Google, mentre il nome Nougat è stato svelato soltanto in Giugno. Inizialmente i dispositivi Nexus hanno avuto la possibilità di testare la versione beta, ma la versione completa è ora finalmente disponibile per quelli che verranno immessi sul mercato nelle prossime settimane. Tra le novità più rilevanti dell’ultimo nato di casa Android vi ricordiamo:
Facilità d’uso dei pulsanti delle impostazioni: basta trascinare verso il basso la barra del menu posta in alto alla schermata, per accedere agevolmente alla funzione modalità aereo, attivazione Wi-Fi o anche la torcia.

Chiusura delle applicazioni: sebbene Android lavori egregiamente nella gestione delle applicazioni aperte, alcuni di noi scelgono di chiudere le app manualmente per poter usare il dispositivo senza rallentamenti. Ora appare l’opzione “Clear all” (chiudi tutti) in alto a destra del display.
Supporto finestra multipla: questa è una di quelle funzioni che verrà apprezzata in particolare dagli utenti in possesso di un tablet Pixel C, ma torna utile anche a chi dispone di uno smartphone a schermo grande, come il Nexus 6P. Samsung dava già da tempo la possibilità di utilizzare lo schermo diviso con due app attive contemporaneamente, e finalmente anche Google offre questa funzionalità su Android.

Usando Chrome si potranno visualizzare due tab e si potranno trascinare testi e immagini tra le finestre aperte.
Notifiche con risposta diretta: i produttori di Android hanno già reso disponibile questa funzione che consente di rispondere alle notifiche ricevute senza dover necessariamente uscire dalla schermata che si sta utilizzando.
Aggiornamento delle impostazioni: sarà possibile monitorare il consumo di dati, lo stato delle impostazioni o la batteria residua.
Multifunzione veloce: cliccando due volte sul pulsante delle applicazioni recenti sarà possibile attivare o disattivare la propria versione da quella più recente, utilissimo in caso di applicazoni installate di defalut alle quali non si è interessati.
Notifiche raggruppate: nel caso in cui venissero ricevute più notifiche dalla stessa applicazione, queste verranno raggruppate in una tendina in trasparenza dalla quale potranno essere espanse individualmente.
Ci sono molte alter caratteristiche e funzioni nel nuovo Android Nougat, quindi per i più curiosi ci sarà parecchio in cui perdersi a curiosare. Di sicuro, Nougat accresce l’efficienza della piattaforma e fornisce informazioni sempre più chiare ed esaustive agli utenti.


È arrivato Android 7.0 Nougat, su Nexus 6P per ora - Ultima modifica: 2016-08-26T09:18:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

10 ore ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 giorno ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

3 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

3 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011