LibreOffice 4.0 è molto completo con Writer, l’elaboratore di testi; Calc come foglio di calcolo elettronico, Impress per le presentazioni; Draw per creare diagrammi e disegni; Base, il front-end per Database e infine Math, che è un editor di equazioni.
LibreOffice è un progetto Open Source guidato da una comunità: lo sviluppo è aperto a nuovi talenti e nuove idee, il software è testato e utilizzato quotidianamente da una grande comunità di utenti; chiunque può partecipare al progetto ed influenzarne il suo sviluppo futuro e sono almeno 500 gli sviluppatori attvi, che per la versione 4.0 hanno introdotto 10.000 novità
LibreOffice è gratis – non ci sono costi di licenza o abbonamenti annuali. Non ci sono problemi di lingua: è disponibile in un gran numero, continuamente crescente, di lingue. Licenza Pubblica è la LGPL – si può usare Libreoffice, personalizzarlo, modificarne il codice e copiarlo; utenti e sviluppatori possono ottenere supporto gratuitamente, tramite il team di sviluppatori.
Si può scaricare LibreOffice QUI ed esiste anche una comunità italiana per il supporto.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011