Arriva il nuovo Tesla Autopilot e auto completamente autonome nel 2018

Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento del Tesla autopilot (il sistema di guida autonoma) e intanto Musk pensa ad automobili completamente autonome entro il 2018. Gli aggiornamenti includono avvisi di collisione, cruise control e soprattutto sterzo automatico.

Il miglior Tesla Autopilot di sempre

Il nuovo anno ha portato nuove funzionalità per un gruppo selezionato di proprietari di Tesla. Circa 1.000 auto, infatti, hanno ricevuto l’update del software di autopilot che Tesla chiama HW2. Questo upgrade dell’Hardware 2 viene caricato sui nuovi Model S and Model X che sono stati prodotti dopo il mese di Ottobre. Queste auto hanno una nuova suite di sensori come le fotocamere, i radar e sensori ultrasonici. La release in edizione limitata punta a correggere ogni imperfezione e malfunzionamento prima del rilascio ufficiale della lineup completa di Tesla.

La versione 8.1 dell’ autopilot

Elon Musk aveva annunciato l’aggiornamento della versione 8.1 la vigilia di Capodanno. Ha fatto seguire all’annuncio un tweet nel quale afferma che Tesla avrebbe monitorato l’aggiornamento e, salvo eventuali problemi sul campo, il resto della flotta avrebbe ricevuto l’upload entro la prossima settimana.

Gli aggiornamenti sono ancora in beta e alcuni richiedono che il conducente rimanga attento , mantenendo la presa del volante. Sono stati inclusi nell’aggiornamento di HW2 il Forward Collision Warning con distanza di sicurezza programmabile dall’utente, cruise control nel traffico e un sistema di auto-sterzata per il traffico a bassa velocità.

Autopilot sì, sonnellino no

Le nuove funzionalità sono destinate a spostamenti nel traffico monotono. Ciò significa che nessuno dei clienti Tesla potrà farsi un bel sonnellino alla guida o guardare stagioni di serie tv su Netflix… o almeno non ancora.

Nel 2018 Tesla a guida completamente autonoma

Tutte le nuove Tesla verranno fornite con il nuovo hardware di autopilot e Musk prevede un’esperienza di guida completamente autonoma entro la fine dell’anno. Considerando il numero di incidenti ad alto profilo dello scorso anno, Testa – senza alcun dubbio – si muoverà con cautela al fine di assicurare ai propri sistemi assoluta sicurezza.


Arriva il nuovo Tesla Autopilot e auto completamente autonome nel 2018 - Ultima modifica: 2017-01-04T15:22:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011