Il dispositivo è stato chiamato semplicemente Blocks (blocchi) ed è il primo smarthwatch modulare, cioè componibile con caratteristiche personalizzabili
La modularità è una delle caratteristiche più interessanti nei dispositivi mobili. Se ne è avuta prova con il grande interesse suscitato da Phoneblocks e il progetto Ara di Google che offrono la possibilità di personalizzare in base alle proprie esigenze il proprio smartphone. Ora questa possibilità si può mettere al polso grazie al wearable di Blocks.
Il dispositivo è stato chiamato semplicemente Blocks (blocchi) ed è il primo smarthwatch modulare. La società di origine londinese è salita di recente alla ribalta grazie a una campagna di grande successo su Kickstarter che ha raccolto più di 1,6 milioni di dollari sui 250.000 dollari richiesti per partire col progetto.
L’idea è piaciuta molto agli investitori tanto da far pensare che questo nuova proposta di wearable potrebbe sbaragliare la concorrenza. Ma qual’è la caratteristica principale di Blocks? La novità è il cinturino, non solo utile per tenere il dispositivo al polso, ma vero e proprio strumento per costruire uno smartwatch personalizzato. Ogni maglia è un modulo indipendente che contiene una particolare funzione: GPS, Sim Card, batteria extra e così via. Ciascuna maglia è interscambiabile così da ottenere la massima personalizzazione possibile per il proprio wearable.
L’idea sembra vincente e potrebbe impensierire Apple e Samsung.
https://youtu.be/oj7qexDdZVc