Il mondo dell’hardware è stato rivoluzionato da un gruppo di ragazzi che lo ha trasformato in un materia creativa, lo ha reso democratico, accessibile praticamente a tutti. Molti non lo ricordano, ma fino a pochi anni fa l’hardware era blindato in mano a poche grandi aziende. Adesso chiunque può creare dei super hardware grazie ad Arduino, perché è diventato semplice come non mai.
Oggi Arduino porta la sua rivoluzione anche nel mondo dell’IoT, dell’Internet of Things con il lancio (su Kickstarter) di un nuovo Kit: ESLOV IoT Invention Kit che aggiunge ai prodotti hardware le capacità dell’Internet delle Cose. Arduino insomma rende possibile a tutti connettere a Internet i dispositivi che si progettano e ottenere così nuovi tipi di interazione e dati provenienti da ogni angolo del mondo.
In due parole il kit è un sistema modulare che permette in pochi minuti di creare hardware connessi a Internet, senza bisogno di competenze di programmazione.
Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare
State cercando di costruire un frigorifero capace di connettersi che sbaragli i modelli di grido? Niente di più semplice, sarà sufficiente chiedere a ESLOV. Volete dare uno scossone alla Sony? Provate a unire un’unità ESLOV alla vostra board Arduino e potrete fare concorrenza alle major dei produttori direttamente dal salotto di casa.
Il sistema consiste di diversi sensori, ma ha anche un hub per Wi-Fi. Ogni sensore ha un processore ATmega328P, lo stesso che si trova su Arduino Uno. Il Kit di base – che include un hub Wi-Fi e mobile, un pulsante, un allarme acustico e un LED – costa 99 dollari. Il modello Pro include un sensore Hall, Display OLED e GPS (per un totale di 22 moduli) e ne costa 499. Il kit intermedio sembra essere sufficiente per iniziare a lavorare e a prendere la mano con il sistema, e costa 249 dollari.
La campagna Kickstarter ha come obiettivo quello di raggiungere i 500.000 dollari, ma forse strizzando l’occhio alla comunità di produttori, degli appassionati, delle aziende IT Arduino può anche farcela. I kit dovrebbero essere distribuiti a partire dal prossimo Luglio.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011