La WWDC15 sarà “L’epicentro del cambiamento” questo è il payoff dell’evento dedicato agli sviluppatori Apple. L’8 giugno a partire dalle 19 ora italiana, Tim Cook annuncerà in diretta le novità (soprattutto software) di Apple.
Qui potrete seguire la diretta ufficiale con noi, ma solo da dispositivi Apple http://www.apple.com/live/
Qui, invece, potrete seguire la diretta dell’evento da qualunque dispositivo
La diretta di Digitalic: #DigiWWDC
Tweet riguardo #DigiWWDC
Indice dei contenuti
In nuovo sistema operativo, iOS 9, non sarà diverso dal punto di vista estetico rispetto all’attuale iOS 8. Gli interventi riguardano soprattutto la sicurezza e la qualità dell’esperienza dell’utente. Tante modifiche per migliorare la stabilità del sistema e fare in modo che l’esperienza generale di utilizzo sia migliore. Ma non è mai accaduto che un nuovo sistema operativo non portasse anche nuovi funzioni.
Ci si aspetta di vedere Proactive, il nuovo sistema di ricerca che sostituirà Spotlight, diventando un assistente personale. Proactive, infatti, non solo è i grado di cercare, ma anche di mettere in relazione ciò che stiamo cercando con le mappe, gli appuntamenti e il luogo in ci troviamo, per fornire le informazioni e le notifiche che ci aspettiamo. Si aggiunge una nuova forma di intelligenza alla ricerca, che considera anche il contesto in cui siamo. Qualcosa che va nella direzione che anche Google sta esplorando con i suo “Now on Tap” appena annunciato.
La versione Apple della casa connessa, dell’Internet delle cose, è Home Kit. Ora la piattaforma per governare tutti i dispositivi domestici dovrebbe arrivare al grande pubblico con la App “Home” in grado comandare tutti i device che integrano HomeKit. Dopo l’annuncio dello scorso anno proprio in questo mese sono apparse le prime app che integrano HomeKit e anche i primi elettrodomestici compatibili.
La App “Home” sarà in grado di vedere tutti i dispositivi con HomeKit e di gestirli.
Il font di sistema, Helvetica, sarà sostituito dal nuovo font “San Francisco”, già utilizzato per l’Apple Watch. In arrivo anche un nuovo control center, la barra delle notifiche.
Per la sicurezza si annuncia “Rootless” che protegge il Kernel del sistema operativo dai malware, impedendo che vengano compromessi i file di sistema.
Sempre per la sicurezza e la privacy personale i dati trasferiti sul cloud di Apple saranno cifrati. Ma essere sicuri non deve tradursi in una complessità di utilizzo, per cui arriva “Trusted Wi-Fi” grazie al quale i computer Apple si collegheranno ai router ritenuti sicuri senza bisogno di password.
Apple si prepara a sfidare Spotify nel dominio della musica in streaming. In passato ci sono stati dei timidi tentativi come iTunes Radio, ma alla WWDC15 arriverà una grande novità, un servizio completo in streaming con una libreria di canzoni accessibile on-demand.
Il servizio in streaming sarà la prima grande novità che deriva dall’acquisizione di Beats, non tanto per la tecnologia, quanto per le relazioni che Beats ha portato con sé.
Si parla di un abbonamento a 10 dollari al mese e la nuova app sarà disponibile anche per Android.
Il tag ufficiale #WWDC15
Tweet riguardo #WWDC15
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011