Apple ha annunciato la 29a edizione della Apple WWDC 2018 (WWDC18) si tiene dal 4 all’8 Giugno a San Jose, California.
Sarà il McEnery Convention Center ad ospitare la comunità di sviluppatori più creativi al mondo, che si riuniscono ogni anno per condividere le loro prospettive uniche e scoprire il futuro degli straordinari prodotti e servizi Apple.
Indice dei contenuti
Ogni anno la WWDC offre a milioni di sviluppatori l’opportunità di approfondire i concetti e i processi che consentono di creare nuove esperienze sulle piattaforme Apple per iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV, Mac e HomePod. Grazie a una ricca gamma di robuste API, fra cui SiriKit, HomeKit, HealthKit, GymKit, MusicKit, ResearchKit e Core ML, gli sviluppatori possono trovare nuovi modi per aiutare gli utenti a gestire tutto, dalla salute alla casa, dallo shopping all’apprendimento.
Per iscriversi e partecipare alla Apple WWDC 2018 c’è tempo fino alle 10:00 (PDT) del 22 marzo: sul sito web della WWDC (https://developer.apple.com/wwdc/register) gli sviluppatori possono fare richiesta dei biglietti, che verranno assegnati ai partecipanti attraverso una selezione casuale. Gli sviluppatori saranno informati sull’esito della loro richiesta entro le 17:00 (PDT) del 23 marzo. Il prezzo del biglietto è di 1.599 dollari
Gli studenti sono parte integrante della comunità di sviluppatori Apple. Quest’anno saranno disponibili fino a 350 borse di studio WWDC, offrendo così a studenti e membri delle organizzazioni STEM l’opportunità di ricevere un biglietto gratuito. I dettagli per la candidatura degli studenti sono disponibili sul sito web della WWDC (developer.apple.com/wwdc/scholarships).
Durante la WWDC 2017, dello scorso anno, Apple ha presentato per la prima volta ARKit e da allora gli sviluppatori con app in ogni categoria dell’App Store hanno ideato soluzioni innovative per coinvolgere i clienti in esperienze virtuali sovrapposte al mondo reale.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011