Apple Watch: fotocamera nel cinturino

Apple watch avrà una fotocamera ed un sensore ottico inserito nel cinturino, che sarà flessibile e regolabile per dare la possibilità di fotografare, fare videochiamate e registrare video in modalità panoramica e a 360°.

Il nuovo brevetto depositato da Apple all’United States Patent and Trademark Office, con tanto di rendering del cinturino, ci fa supporre che questa rivoluzionaria innovazione riguarderà la serie 5 di Apple watch.

Non è il primo brevetto di fotocamera che l’azienda di Cupertino deposita e questo conferma l’interesse dell’azienda nel rendere la serie 5 ancora più performante, risolvendo i limiti delle serie precedenti.

Gli utenti che usano il dispositivo oggi, sono soddisfatti di poter gestire telefonate, notifiche di iPhone e iPad e di riuscire a registrare ECG direttamente dallo strumento che indossano al polso. È chiaro però, che gli smartphone di ultima generazione puntano sempre di più ad avere fotocamere evolute, adatte a fissare momenti di vita quotidiana e a condividerli sui social.

Negli smartwatch la posizione fissa della fotocamere obbliga l’utente a contorcere il polso per scattare foto e registrare video, ciò rende praticamente impossibile fare selfie e videochiamate.

Ecco quindi che Apple ha brevettato la probabile soluzione a questi problemi.

 Apple watch con camera orientabile

La videocamera del nuovo Apple watch sarà integrata nel cinturino, regolabile e posizionabile in diversi modi, questo renderà le riprese semplici e veloci. Il cinturino sarà fatto di un materiale flessibile che consentirà all’utente di piegarlo e ruotarlo facilmente in modo da poter puntare la camera sull’oggetto che desidera. Basterà quindi tirare l’estremità del cinturino e ruotare la fotocamera a proprio piacere. La videocamera funziona su ambo i lati e sarà in grado di scattare foto e fare video a 360°.

L’utente potrà far partire il video o scattare la foto direttamente dall’Apple watch, l’indipendenza dall’iPhone renderà possibile fare scatti al volo durante attività in movimento o fare videochiamate su face time direttamente dal proprio dispositivo da polso.

Quest’ultimo brevetto, le immagini e la descrizione della funzionalità della nuova camera orientabile, soddisfa proprio le esigenze degli utenti. Non ci rimane che attendere di scoprire quali saranno le novità della serie 5 di Apple watch.

 

 


Apple Watch: fotocamera nel cinturino - Ultima modifica: 2019-07-01T07:59:34+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

18 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011