Apple Watch 6, le nuove funzioni: display always-on e monitoraggio ossigeno

Apple ha ufficializzato il suo nuovo smartwatch: l’Apple Watch 6 con tante nuove funzioni. Il tutto durante l’evento “Time Flies” dove la società di Cupertino ha puntato il dito verso una serie di funzionalità dedicate soprattutto al monitoraggio della salute e al fitness, rafforzando l’immagine che la società vuole dare al dispositivo indossabile: un prodotto che aiuta a vivere meglio.

Apple Watch 6 nuove funzioni

Partendo dal display Always On, la Mela afferma che Apple Watch 6 dispone di una luminosità massima superiore di 2,5 volte rispetto alla precedente generazione. Non manca un altimetro. Per l’occasione, Apple ha introdotto parecchie nuove watchface. C’è anche un nuovo cinturino chiamato Solo Loop, che è in silicone ed è disponibile in 7 colori. Interessante anche la funzionalità Family Set Up, che permette di utilizzare lo smartwatch anche a coloro che non dispongono di un iPhone, ad esempio i bambini. Tramite Apple Watch è anche possibile monitorare le attività svolte dai più piccoli.

Apple Watch 6, il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue

Tra le novità più importanti la funzionalità SpO2, ovvero il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue. Il tempo di misurazione stimato è pari a 15 secondi. Si tratta di una possibilità che arriva per la prima volta su uno smartwatch Apple, nonostante sia familiare a coloro che in passato hanno utilizzato indossabili di altri brand. In ogni caso, Apple mira chiaramente a una precisione di un certo tipo. Il sistema operativo è watchOS 7, quindi ci sono tutte le novità del caso.

Al suo interno troviamo il SiP S6 (20% più veloce della generazione precedente a parità di autonomia), il chip U1, le antenne Ultra Wideband (utili per le chiavi digitali dell’auto, per esempio) e l’altimetro always-on di nuova generazione (barometro + GPS + WiFi) per rilevare anche cambiamenti minimi di altitudine. Ci sono tanti nuovi colori, inediti workout e tante watch face. Anche la ricarica della batteria è più rapida. Il 100% si raggiunge in 1,5 ore.

Family Setup rappresenta un’altra importante novità per Apple Watch, permettendo agli utenti più giovani di utilizzare lo smartwatch in modo completo e nel contempo sicuro. La funzione consente infatti ai genitori di controllare l’Apple Watch dei propri figli, garantendo loro il massimo della sicurezza senza rinunciare a nessuna funzione. Sono presenti anche la funzione SOS e la nuova modalità Schooltime per restare concentrati in classe o mentre si studia a casa.

Apple Watch 6 prezzo

Un’ulteriore novità di Apple Watch Series 6 riguarda il contenuto della confezione. Sarà presente il cavo dati, ma non l’adattatore USB per ridurre la produzione di rifiuti elettronici. Il prezzo di Apple Watch Series 6 parte da 439 euro. La versione GPS + Cellular costa 539 euro. I preordini partono oggi, 15 settembre. Sarà disponibile dal 18 settembre.

 

Apple Watch 6 con il nuovo cinturino


Apple Watch 6, le nuove funzioni: display always-on e monitoraggio ossigeno - Ultima modifica: 2020-09-15T21:44:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

19 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

20 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011