Siamo sempre più vicini al rilascio dell’iPhone 8, che dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno, ma intanto Apple sta iniziando a consolidare tutti i suoi progetti per il dispositivo. Secondo un rapporto di Nikkei, Apple avrebbe ordinato circa 70 milioni di display pieghevoli OLED Samsung da utilizzare nell’iPhone 8.
Il rapporto cita come fonte un fornitore molto vicino alla società, il quale spiega che Apple dovrebbe aver già ordinato 70 milioni di
display pieghevoli. Da parte sua la Samsung sta già progettando di produrne ben 95 milioni entro la fine dell’anno, nel caso in cui le richieste di Apple dovessero superare le stime.
Attualmente Samsung è l’unico fornitore di pannelli OLED per l’iPhone 8 in quanto la sua tecnologia risulta essere la più avanzata in questo campo.
Apple aveva già ha detto di aver riscontrato non poche difficoltà nel reperire i display pieghevoli OLED per l’iPhone 8, ma sembra che abbia puntato sulla Samsung per l’indiscussa qualità tecnologica, nonostante tutti gli sforzi di Apple di reperire altrove quei prodotti che le servono per innovarsi e ridurre così la sua dipendenza da Samsung.
Il report di oggi ribadisce quindi che il prossimo iPhone 8 sarà caratterizzato da uno schermo OLED da 5,2 pollici con bordi curvi e costerà almeno $ 1000. Inoltre, viene a delinearsi che tutti e tre i nuovi iPhone che usciranno quest’anno saranno caratterizzati da ricarica wireless, ma la fonte osserva che i fornitori stanno ancora cercando di risolvere i problemi di surriscaldamento.
Inoltre, il report ribadisce che tutti e tre i modelli saranno impermeabili e che i modelli 7 di iPhone e iPhone / Plus manterranno il tasto Home, ma l’iPhone 8 non o avrà più.
Per quanto riguarda il rilevamento 3D, si ribadisce che l’iPhone 8 sarà caratterizzato da un sistema di supporto per le nuove tecnologie biometriche come il riconoscimento facciale.
L’iPhone 8 dovrebbe essere svelato prima della fine dell’anno e alcuni rapporti suggeriscono che non sarà disponibile almeno fino a settembre inoltrato. Apple sta riscontrando delle difficoltà di produzione dell’iPhone 8, ed ecco quindi spiegata la ragione per un possibile rilascio ritardato.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011