di Cecilia Cantadore
Apple ha appena presentato i risultati fiscali relativi al terzo trimestre 2014, riportando un fatturato da 37,4 miliardi di dollari, 7,7 miliardi dollari di utile netto pari a 1,28 dollari per azione. Rispetto al trimestre dello scorso anno, c’è stata una crescita del 5,9% delle entrate, e il 19,6 % in termini di EPS (guadagno per azione). L’incremento rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2013 è evidente, quando la Mela aveva segnato i 37,4 miliardi di dollari di fatturato, un utile netto di 6,9 miliardi di dollari e 1,07 per azione diluita. Il margine lordo passa quindi dal 36,9 al 39,4%, con il 59% del fatturato trimestrale proveniente dalle vendite internazionali.
Nonostante si rilevi una crescita nelle vendite assolutamente positiva, il gruppo di Cupertino ha portato risultati sotto alle previsioni di Wall Street per quanto riguarda il fatturato totale e ha invece superato le aspettative riguardanti il profitto.
Le previsioni degli analisti davano guadagni di 1,26 dollari per azione su 38,31 miliardi dollari di fatturato, un margine lordo di circa 38,0%. Quello che è successo in realtà è che il margine lordo è stato addirittura superiore, ma qualcuno degli analisti ha mostrato un leggero disappunto quando ha visto i numeri, che mostravano un fatturato inferiore a quello previsto.
In particolare, le vendite degli iPad sono state deludenti. In altre parole, il quadrimestre chiude in positivo, soprattutto grazie a un migliore margine lordo. Ma le entrate si supponeva fossero anche meglio di così.
Fatturato per prodotto
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011