Categories: Hardware & Software

Apple e Google fanno pace: basta cause sui brevetti

Apple e Google hanno fatto pace, dopo anni di lotte in tribunale a suon di brevetti, hanno ora trovato un accordo. Seppelliranno l’ascia di guerra e lasceranno cadere tutte le denunce in corso. Peace&Love nel mondo della tecnologia, per amore o per interesse i due giganti hanno deciso non farsi più del male.
Le cause sui brevetti si erano inasprite dopo l’acquisizione di Motorola ad opera di Google, che ha portato in casa di Big G una serie infinita di brevetti che era stata usata per denunciare (soprattutto contro-denunciare) le realizzazioni di Apple in ambito mobile. Insomma per difendere Android dagli attacchi di Apple, Google si era portata a casa migliaia di brevetti Motorola con cui contrattaccare.
Erano oltre 20 i processi (tra Usa e Germania) che vedevano i due giganti scontrarsi. Poi l’arrivo dell’armistizio, anzi di una vera pace. Nell’annuncio si legge infatti che le due società non si sono accordare per scambiarsi reciprocamente le licenze dei propri brevetti (sarebbe stato davvero strano) ma comunque collaboreranno in alcune aree e lavoreranno insieme per la riforma della normativa sui brevetti. Nel cambiamento di atteggiamento delle due società ha giocato un ruolo impernate anche la cessione di Motorola a Google. Big G è un po’ meno concorrente di Apple ora, che rimane l’unica (insieme ora a Microsoft dopo l’integrazione di Nokia) a realizzare sia l’hardware che il sistema operativo degli smartphone.
Sembra una pace da guerra fredda. Apple infatti rischiava (se avesse perso contro Motorola) anche il blocco delle vendite degli iPhone e allo stesso tempo Google poteva ritrovarsi con un divieto di commercializzare Android, con la possibilità surreale che sia Apple che Google si ritrovassero fuori dal mercato smartphone: da leader ad esclusi per una casa in tribunale. Meglio non rischiare, avranno pensato le due società, e trovare un accordo.
Nonostante la pace con Google Apple non rinuncia alle cause contro Samsung, in questo caso il litigio continua e nella lunga diatriba arriva una condanna per la multinazionale Coreana (da parte del tribunale di San Josè California) al pagamento di 119 milioni di dollari, per aver infranto due brevetti software di Apple. Una vittoria per la Mela, ma dal gusto acidulo, dato che la richiesta di danni era ben superiore.
Nonostante le buone intenzioni dichiarate ci saranno ancora strascichi in tribunale per via dei “patent troll”, cioè quelle aziende appositamente create per attaccare in tribunale i concorrenti e a cui vengono appositamente ceduti i brevetti per portare aventi queste battaglie legali.


Apple e Google fanno pace: basta cause sui brevetti - Ultima modifica: 2014-05-19T07:30:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

1 giorno ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

4 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011