Il Testardo & Francesco Marino
Le novità di Mac Os Yosemite
C’è tanto bianco ma è anche disponibile un modalità “dark” che lo rende ancora più essenziale. Proprio la comunicazione è al centro dell’attenzione degli ingegni Apple che hanno aggiunto molte funzioni ad iMessage tanto da trasformarlo in una sorta di WhatsApp, con messaggi vocali e tutto il resto. Si possono mandare Sms anche da Mac e da iPad, prima si poteva mandarli e riceverli sono da un iPhone. Altra improntante novità è l’email, la nuova versione di Mail grazie a Maildrop potrà trasferire file fino a 5 GB, come link.
Nuovo anche Safari, l’idea di base è la stessa, i contenuti devono essere al centro. Più semplicità, pulizia nel design ed è anche più “green”, consuma meno energia .iCloud si dota di iCloud Drive un hard disk virtuale in grado di sincronizzare i file su tutti i dispositivi, anche su quelli Windows. Apple sembra mostrare le unghie e attaccare frontalmente alcuni dei servizi di maggiore successo:
WhatsApp comi Message, DropBox con iCloud Drive, Wetransfer con la nuova Mail.
Non solo le frecciate di Cook a Windows e ad Android ma anche tutte queste funzionalità (bellissime si intende) che sono il core business di altre realtà disegnano una Apple “guerrafondaia” che vuole riportare sotto Mac Os attività che oggi l’utente già svolge, ma con altri fornitori di tecnologia o servizi. Per la prima volta Mac Os Yosemite avrà una Beta e gli utenti potranno decidere di installarla e di dare i loro feedback. La versione definitiva sarà distribuita in autunno.
iOS 8
Ecco tutte le novità di iOs 8:
•Funzionalità QuickReply, rispondere immediatamente ai messaggi senza aprire l’ applicazione
•Ora si possono inviare messaggi, chiamare le persone direttamente dal multitasking
•Con iMessage ora si possono creare gruppi, modificare il nome, lasciare i gruppi e tanto altro
•Ora si avrà la possibilità tramite iCloud Drive di sincronizzare i file presenti sul nostro iDevice con il nostro Mac
•È stato migliorato lo spotlight, permettendo di cercare i contenuti di iTunes e anche applicazioni di App Store.
•È stata migliorata anche l’app Mail, velocizzando, tramite delle gesture nuove, la cancellatura/segnatura delle singole mail che arrivano
•Una novità per quanto riguarda la tastiera, introducendo una nuova funzionalità QuickType che permette allo stesso tempo, di scrivere in modalità diverse e ancora più velocemente
•HealtKit, ne parliamo dopo, è l’applicazione dedicata al fitness
•Family Sharing, che permette di condividere contenuti all’interno di un nucleo familiare
•Shazam sarà integrato in Siri
•L’App Store è stato totalmente rinnovato con nuovissime e tantissime funzionalità
•Ora ci sarà la possibilità di condividere contenuti anche con app di terze parti
•Una novità fondamentale è quella che gli sviluppatori potranno finalmente creare widget da aggiungere nel centro notifiche.
iOS 8 sarà compatibile con:
iPhone 4S e successivi
iPad 3 e successivi
iPod Touch 5G
La release ufficiale, sarà rilasciata in autunno (magari in occasione del lancio dell’iPhone 6 ).
Salute e domotica
Si era molto parlato di una nuova app dedicata alla salute, ed è arrivata: Salute raccoglie le informazioni definite dall’utente dalle varie app e i diversi dispositivi di fitness per fornire una panoramica chiara e aggiornata, direttamente nell’app. iOS 8 offre inoltre agli sviluppatori la possibilità di far comunicare fra loro le app per la salute e il fitness. Con l’autorizzazione dell’utente, ogni app può usare informazioni specifiche da altre app per offrire una gestione più completa della salute e del benessere.
il centro della casa intelligente. Si chiama HomeKit e consiste in un protocollo comune per controllare facilmente gruppi o singoli apparecchi in tutta la casa, senza dimenticare l’integrazione con Siri. Per esempio, è possibile dire a Siri che si sta “andando a dormire” per spegnere le luci, chiudere le porte e impostare il termostato.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011